DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Depo-provera..la pillola "Anti-Messico"

E-mail Stampa PDF

Nel numero di ieri dell’importante quotidiano spagnolo El Pais è uscito un interessante articolo del giornalista nicaraguense C. Salinas Maldonado riferito al drammatico cammino che migliaia e migliaia di cittadini centroamericani (ma non solo... a New York ho avuto modo di conoscere immigrati che erano arrivati negli States camminando addirittura dall'Equador!) intraprendono per inseguire “il loro sogno americano”. E l’articolo pone l’attenzione su come una parte consistente di questo stormo perpetuo è rappresentata da donne, e come i   loro i pericoli e i loro  drammi sono molto maggiori rispetto a quelli a cui incorrono gli uomini.

Nell’articolo Maldonado ci racconta dell’esperienza della cineasta salvadoreña Marcela Zamora, che ha fatto per quattro volte andata e ritorno il tragitto della speranza che ogni giorno percorrono migliaia di centroamericani. Dalla questa sua esperienza è scaturito  il suo interessante documentario “Maria en tierra de nadien”.

E le donne che intraprendono questo viaggio già sanno i rischi di violenza sessuale ai quali vanno incontro. Secondo Argan Aragno, uno specialista in migrazione che ha fatto il tragitto dei migranti e sta facendo un dottorato in sociologia alla Sorbona dalle 6 alle 8 donne su dieci sono stuprate durante il tragitto, o devono comunque ricorrere a “favori sessuali” per avere facilitata la vita durante quest’ odissea che forse le porterà negli Stati Uniti e dove forse riusciranno a costruirsi un futuro migliore. Gli abusi di cui sono vittime provengono essenzialmente dai Coyotes o Polleros e cioè i malavitosi che gestiscono il traffico di uomini, gli assalitori che aggrediscono con sistematicità i migranti in cammino e anche le autorità messicane che le estorcono pagamenti in natura. E nessuno si preoccupa delle migranti. Ecco che loro si autorganizzano:

Alcune con scorte di preservativi, che le preservano dalle malattie e dall’inseminazione ma difficilmente un violentatore o un estorsore permette alla donna di infilargli il preservativo….. altre magari più giovani carine e sexy si trovano un marito per il viaggio….. offrono le loro prestazioni sessuali e la loro femminilità ad altri migranti o direttamente ai polleros in cambio di protezione…. ma ultimamente invece, moltissime ricorrono ad iniezioni di Depo-provera, un composto anticoncezionale di un solo ormone chiamato medroxiprogesterona che impedisce il rilascio dell’ovulo per tre mesi con un’efficacia che arriva fino al 97%. E’ un medicinale venduto liberamente nelle farmacie centroamericane. Ovviamente così non impediscono il pericolo di malattie ma con un ottimo margine si riescono comunque a scongiurare il pericolo di una non voluta gravidanza.

 Mi è venuta voglia di approfondire cosa è il Depo-provera. E risulta che è un medicinale che anche se può essere usato come anti concezionale è comunque concepito come “terapia palliativa del carcinoma dell'endometrio metastatizzato ed inoperabile e del carcinoma mammario ormonodipendente in fase avanzata in donne in post-menopausa” (così come scritto nel foglietto illustrativo del prodotto). Dato che la sua assunzione non controllata può provocare tromboflebiti, insufficienze epatiche e aumentando il rischio di osteoporosi dovrebbe quindi essere integrato da un’assunzione adeguata di calcio e vitamina D, si capisce che la sua somministrazione dovrebbe comunque avvenire con un attento controllo di un medico. E come anticoncezionale, anche se con un elevato tasso di efficacia, è comunque contro indicato dai medici dato sono state rilevate importanti alterazioni del ciclo mestruale con rischio di sterilità.

 Ma ormai quest’anticoncezionale fai da te, così efficace e di facile accesso ma anche così poco indicato, si è tanto diffuso tra le donne che iniziano quel lungo, pericoloso e drammatico percorso migratorio. Così diffuso che è stato ribattezzato “la pillola anti-Messico”.

  Gabriele Morandi

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 16 Novembre 2011 18:56 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube