DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Ancora un passo avanti per i diritti civili in Argentina

E-mail Stampa PDF

30 Novembre, Buenos Aires-La camera dei deputati del parlamento argentino ha approvato in blocco un pacchetto di progetti di legge. Leggi che andranno poi discusse al Senato nella sessione prevista per il 10 dicembre. 
I progetti di legge approvati riguardano tra le altre, il cambio di sesso (ley sobre identidad de genero), la possibilità di interrompere l’accanimento terapeutico in caso di grave malattia (ley sobre la muerte digna).

Ley sobre identidad de genero: La legge, che è stata approvata con 167 voti favorevoli, 17 contrari e 7 astenuti, permetterà di poter cambiare il nome e il genere sessuale nel documento nazionale d’identità (DNI) senza bisogno né dell’intervento di un giudice e né di diagnosi medico-psichiatriche. 
Ley sobre la muerte digna: Questo progetto di legge, garantirà ai pazienti terminali il diritto di rifiutare volontariamente terapie che solo prolungano la vita in maniera artificiale, e di potere inoltre rifiutare l’alimentazione e l’idratazione , quando questi rappresentano soltanto il prolungamento nel tempo di uno stato terminale e irreversibile. L’unico requisito per garantire questo diritto, è che il paziente dia il suo consenso informato, e cioè, prima di prendere la decisione e manifestarla deve ricevere informazioni precise, sopra il suo stato di salute , il trattamento proposto, e le conseguenze previste nella mancata realizzazione del procedimento medico.
Nel caso che le condizioni di salute del paziente non permettano di dare il suo consenso, la decisione potrà essere presa dai famigliari o dai responsabili legali.

Il deputato socialista Jorge Rivas, ha così commentato dal suo blog personale(http://prensajorgerivas.blogspot.com/) “ Continuiamo ad ampliare i diritti. Abbiamo fatto nuovi passi in avanti nel riconoscimento e l’ampliamento dei diritti civili che è in corso nel nostro paese da otto anni” ed ha aggiunto : “ La premessa per  l’appoggio al progetto di legge (Ley  de la muerte digna) è che la vita è non è un obbligo, ma un diritto”

Gabriele Morandi

http://cheleloco.blogspot.com/

Share

Ultimo aggiornamento ( Domenica 04 Dicembre 2011 19:19 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube