DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Brown: attacco all'Iran

E-mail Stampa PDF
Nella foto il primo Ministro inglese
Gordon Brown 

Gordon Brown non esclude la possibilità di contribuire con le forze britanniche a un eventuale intervento militare americano per distruggere gli impianti nucleari dell’Iran. In passato Brown aveva velatamente preso le distanze dall’appoggio incondizionato dato dal suo predecessore Tony Blair a George Bush per la guerra in Iran, ma ora che è lui a occupare la poltrona di primo ministro sembra deciso a lasciare tutte le opzioni sul tavolo, pur sottolineando che le pressioni diplomatiche stanno dando buoni frutti. “Penso che molta gente sia gravemente preoccupata dalle ambizioni nucleari dell’Iran che ha violato le sue promesse al riguardo” ha detto ieri il premier laburista e ha poi proseguito “e credo che nulla debba essere escluso a priori”; un’apertura quindi a tutte le possibili azioni da intraprendere per spingere il governo iraniano a recedere dal suo piano di diventare una potenza nucleare (sia pure – secondo quanto sostiene Teheran – a scopi civili e non militari); non ha mancato però di sottolineare come l’azione diplomatica stia funzionando meglio di quanto comunemente si creda. A una domanda specifica sul possibile coinvolgimento di forze  britanniche in un attacco americano contro l’Iran,soluzione a cui Washington potrebbe ricorrere se fallissero tutte le altre strade, il primo ministro ha replicato che l’Iran ha violato i suoi impegni nei confronti del Trattato di non proliferazione nucleare, che la Gran Bretagna fa parte di uno sforzo internazionale per rimediare a questo problema e che l’America è il suo alleato più importante. L’attacco all’Iran quindi non è più inconcepibile per il primo ministro britannico.
 
Elia Gherdovich - DEApress 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 12 Novembre 2007 15:05 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube