DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Raid annunciato al PKK

E-mail Stampa PDF

Aerei da guerra turchi hanno bombardato una presunta postazione dei terroristi curdi del Pkk nel nord dell'Iraq. Ne ha dato notizia l'agenzia di stampa Dogan, che cita fonti di polizia, secondo cui l'attacco è avvenuto intorno alle 2 i ieri ora locale, nei pressi della città irachena di Zakho, al confine con la Turchia. Al momento non è arrivata alcuna conferma ufficiale alla notizia. Lunedì, in un incontro con alcuni parlamentari del suo partito, l'Akp, il premier turco Recep Tayip Erdogan aveva annunciato «l'avvicinarsi» della data per l'operazione oltreconfine contro il Pkk, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan. Dal Cairo, dove si trova per il vertice della Lega Araba proprio in mattinata il presidente iracheno, il curdo Jalal Talabani aveva cercato di rassicurare la Turchia sull'impegno di Baghdad a impedire all'interno del territorio iracheno di operazioni militari dei ribelli separatisti del Pkk. Mentre Talabani parlava al Cairo, l'operazione forse era ancora in corso. Secondo la Cnn turca, che ha citato fonti irachene, elicotteri turchi hanno infatti bombardato due villaggi curdi che però erano già stati abbandonati per cui non ci sarebbero state vittime.La Turchia ha ammassato oltre 100.000 militari al confine con l'Iraq in vista di un'eventuale incursione contro i ribelli separatisti. Secondo la televisione turca Ntv invece i ribelli del Pkk (il partito dei lavoratori del Kurdistan) avrebbero ucciso quattro soldati turchi nel sud-est della Turchia. Nel frattempo Ankara sta cercando di dare assicurazioni all'Europa sul rispetto dei diritti civili e sta cercando anche di dare una sponda alla ripresa dei negoziati per la pace in Medioriente, offendo la sua intermediazione tra Israele- con cui ha tradizionali buoni rapporti anche di carattere economico - e la Siria. Ma nel contempo sta sempre più stringendo d'assedio la minoranza curda, o meglio la sua frangia più radicale: il Pkk di Ocalan, appunto. Secondo un sondaggio pubblicato dal quotidiano Turkish Daily News fatto a Diyarbakir, città a maggioranza curda, risulta che la maggior parte dei curdi residenti in Turchia non vogliono l'indipendenza e la nascita di uno stato autonomo del Kurdistan così come nelle rivendicazioni del Pkk. Nel sondaggio emerge anche che 50% del campione ritiene che il Dtp - il moderato Partito curdo della società democratica - dovrebbe riconoscere il Pkk come «organizzazione terroristica». Addirittura nel campione appena un terzo degli intervistati si dichiara contrario a un'operazione armata oltre confine.

Selam Eminaj Rezarta - DEApress



Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 14 Novembre 2007 14:25 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube