DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Berlusconi auspica lo sciopero dei lettori

E-mail Stampa PDF

Silvio Berlusconi a San Paolo torna ad accusare i giornali che ''raccontano solo frottole, disinformano totalmente e danno una versione capovolta della realta': l'informazione che disinforma e' una ferita nella nostra vita sociale''. "I giornali disinformano. I lettori dovrebbero scioperare per insegnare a chi scrive a non prenderli in giro".

Il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Roberto Natale, in un'agenzia risponde così:

“E’ spudorato ogni oltre limite il Presidente del Consiglio. Il titolare di una gigantesca concentrazione mediatica, capo di un impero televisivo che sottrae risorse alla carta stampata, ora arriva a sollecitare lo sciopero dei lettori contro i giornali, rei di non allinearsi sempre e comunque alla propaganda governativa. Non gli era bastato l’appello rivolto agli imprenditori affinché togliessero inserzioni alla stampa non docile. Adesso vuole togliere ai giornali - già in crisi di vendite - il sostegno dei non molti cittadini che ogni mattina vanno all’edicola. Non si potrebbe accettare questo atteggiamento di ostilità verso la stampa da nessun capo di governo. Doppiamente grave è l’invito al boicottaggio se viene dal beneficiario di un clamoroso conflitto di interessi. L’on. Berlusconi conferma di non avere il minimo rispetto per il diritto-dovere di informare, come peraltro attesta anche la sua insistenza sul ddl-bavaglio. Anche per questo è importante la serie di manifestazioni che il primo luglio, a Roma e in tante altre città, farà sentire la risposta dei giornalisti e di tante voci della società italiana”.

Più tardi, il premier se l'è presa anche con "certi giudici", in particolare di Magistratura democratica, che rappresenterebbero, parole sue, "una metastasi del nostro sistema attuale". Parlando davanti agli imprenditori italiani e brasiliani a San Paolo, Berlusconi ha spiegato che ormai "la sovranità non è più nelle mani dei cittadini" perché la Corte costituzionale abolisce le leggi sgradite approvate dal Parlamento.

Ma tanto per finire in bellezza, e senza troppe polemiche ha concluso dichiarando di soffrire di mancanza di memoria e per giustificarla racconta una barzelletta agli imprenditori italiani e brasiliani: «Stamani in albergo volevo farmi una ciulatina con una cameriera. Ma la ragazza mi ha detto: 'presidente, ma se lo abbiamo fatto un'ora fa'...». Risate in sala e postilla del cavaliere: «Diffidate di chi non sa ridere, diffidate...».

Per dirla con Jannacci: ..e sempre allegri bisogna stare, che il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam..

F.R. 

fonti: Ansa, la Repubblica, Agenzia FNSI

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 29 Giugno 2010 10:23 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube