DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

DATO/DAnza in Toscana

E-mail Stampa PDF

riceviamoe pubblichiamo


Promosso e sostenuto da Regione Toscana                               
DATO/DAnza in TOscana - Toscana Danza 
| Luoghi | Compagnie | Residenze |

prima stagione di danza contemporanea in Toscana

Sabato 17 marzo
Etoile Toy-Visual Art Florence, Firenze, ore 18 e 30

Florence Dance Company/Kevin Berlin
presentano

“Battle of the Ballerinas”
ingresso gratuito

Per DOTLINE Sabato 17 marzo lo spazio Etoile Toy-Visual Art Florence ospiterà una performance intitolata Battle of the Ballerinas alle ore 18 e 30, che sarà anticipata dalla mostra dell’artista Kevin Berlin.
Le opere di Kevin Berlin, artista di fama internazionale, si trovano nelle collezioni di Kim Basinger, Luciano Pavarotti, David Letterman, Bill e Hillary Clinton, Dudley e Lisa Anderson, Quincy Jones, Buzz Aldrin, Henry Buhl, e General Motors Corp. Berlin formatosi alla Yale University, ha studiato alla Slade School of Fine Art ed è apparso in The New York Times Magazine, Shanghai Daily, The Miami Herald, USA Today, MTV, Tokyo Television, BBC Radio e oltre 40 stazioni televisive negli Stati Uniti. Berlin è stato premiato dal presidente Reagan alla Casa Bianca come giovane studioso delle Arti nel 1983. Le sue recenti mostre personali più importanti sono state a Shanghai, Cina, Kiev, Ucraina e a New York City, USA. La danza è sempre stata una fonte d’ispirazione importante per la sua ricerca di artista. Seguendo il lavoro quotidiano della Florence Dance Company in sala ballo, la mostra diventa l’occasione per presentare i ritratti dei singoli danzatori, gigantografie che catturano i loro movimenti nello spazio; segue, infine, una performance intitolata Battle of the Ballerinas.
“Inventato” da Mario Mariotti nel 1987 all’interno del Florence Dance Center di Marga Nativo e Keith Ferrone, Etoile Toy costituisce uno spazio propositivo d’assoluta atipicità nel quadro della situazione espositiva fiorentina e nazionale. Far convivere il luogo per antonomasia del corpo e della sua espressione con quello delle arti visive tout court, ha rappresentato non solo un’abbinata ricca di inaspettate complicità, ma anche una sfida alle possibilità espansive della creazione artistica, nel perseguimento di quell’ “opera totale” che sembra essere l’obiettivo più ambito (e inevitabile) per l’artista in questo passaggio di secolo.

DOTLINE è sostenuto dalla Regione Toscana ed è il risultato delle azioni condotte all'interno del progetto regionale "Patto per il riassetto del sistema teatrale della Toscana". Il coordinamento promozionale del progetto è di ADAC Toscana (Associazione Danza e Arti Contemporanee) con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali Dipartimento Spettacolo dal vivo.

DOTLINE nasce dalla fusione dei due progetti DATO/ DAnza in TOscana e Toscana Danza 2011

DATO/DAnza in TOscana è un progetto condiviso dalle realtà che la Regione Toscana ha individuato quali strutture dedicate alla danza, punti di riferimento e spazi di lavoro per le migliori energie artistiche del territorio:A.L.D.E.S. (SPAM! Rete per le arti contemporanee| Lucca), Company blu(Teatro della Limonaia | Sesto Fiorentino), Kinkaleri (spazioK | Prato), Compagnia Simona Bucci (Teatro degli Industri | Grosseto), Sosta Palmizi (Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino | Arezzo), Compagnia Virgilio Sieni (CANGO – Cantieri Goldonetta | Firenze), Versiliadanza(Teatro Quartieri | Bagnone, MS) e il Centro Artistico il Grattacielo | Livorno. In questi otto luoghi saranno presentati gli spettacoli delle compagnie italiane e straniere, ospiti del progetto. 

Toscana Danza 2011 è l’iniziativa organizzata da ADAC Toscana che promuove le compagnie di danza toscane attraverso la presentazione del loro lavoro artistico in vari luoghi e teatri della regione. Gli associati ADAC Toscana sono: Adarte, A.L.D.E.S., CAB 008, Compagnia Francesca Selva, Compagnia Opus Ballet giovani, Compagnia Simona Bucci, Compagnia Xe, Company Blu, Effetto Parallelo, Florence Dance Company, Giardino Chiuso, Iris, Kaos – Balletto di Firenze, Kinkaleri, Motus danza, Sosta Palmizi, Versiliadanza.

Etoile Toy – Visual Arts Florence
Borgo Stella, 23/r – 50124 – Firenze, FI
Contatti e info: 055 289276 - info@florencedance.org
www.florencedance.org

Info: DOTLINE rete della danza toscana
ADAC TOSCANA
Via Masaccio, 17 – Firenze 
www.dotlinedanza.itwww.adactoscana.org – promozione@adactoscana.org

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 17 Marzo 2012 10:05 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube