DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

E.Rossi firma la campagna Europea "We are more"

E-mail Stampa PDF

ENRICO ROSSI FIRMA LA CAMPAGNA EUROPEA PER LA CULTURA “WE ARE MORE”

Anche il mondo istituzionale, nella persona del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, si muove a sostegno della campagna “We are more” a supporto della cultura in Europa.

"Aderisco con convinzione al manifesto della campagna europea “We are more” per la difesa delle arti che chiede alle istituzioni europee di aumentare del 37% i finanziamenti per la cultura a disposizione degli Stati membri per il periodo 2014-2020. A differenza di un autorevole ex Ministro italiano, sono convinto non solo che con la cultura si mangi eccome, ma che con essa si cresca e si progredisca." (Enrico Rossi)

Aderisce al manifesto proposto da Arezzo Wave insieme a Gianna Nannini, che aveva firmato dichiarando che “…siamo più che un solo Paese o una sola Cultura, dobbiamo impegnarci per tutelare le nostre tradizioni e far sentire la nostra voce collettiva (…) per disegnare un futuro che risollevi l’Europa e il suo ruolo culturale e artistico”.

La campagna we are more punta a raccogliere 100mila firma in vista del 10 maggio 2012, giorno in cui a Bruxelles si riuniranno i Ministri della cultura degli Stati Membri e prenderanno una decisione su “Creative Europe”, programma media e cultura dell’Europa per il periodo 2014-2020. c’è una proposta di aumento del 37% del budget ed è questo che We are more sostiene e chiede di confermare. Un aumento che corrisponde soltanto al0,05 % del budget totale dell'UE, pur essendo di fatto una grande spinta per le politiche culturali degli Stati europei e per il benessere dei loro cittadini.

We are more è sostenuta in Italia dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, assieme aEuropean Cultural Foundation,  Arci e Fondazione Rosselli. I testimonial europei che hanno già firmato, cme Rossi e Nannini sono il Maestro Plácido Domingo, il PresidenteJosé Manuel Barroso e la scrittrice turca Elif Shafak.

Ogni cittadino può firmare e prendere parte a questa azioni di sostegno alla cultura in europa. Si può firmare dalla Home Page di www.arezzowave.com o sul sito ufficiale della campagna www.wearemore.eu

A questo link si trova il manifesto in italiano: http://www.wearemore.eu/wp-content/uploads/2011/01/Manifesto_we-are-more_Italian.pdf

FAWI - Fondazione Arezzo Wave Italia
Via Buonconte da Montefeltro 4/10 - 52100 Arezzo
tel: 0575/401714 - fax: 0575/296270

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 16 Marzo 2012 14:58 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube