DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Commissione Stupefacenti ONU

E-mail Stampa PDF

riceviamo e pubblichiamo

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche antidroga

Vienna: le Nazioni Unite e l’Unione Europea adottano la risoluzione italiana sulle donne, un grande successo per l'Italia
Si è conclusa oggi a Vienna la 55 sessione della Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite. La risoluzione proposta all'inizio del mese, era stata presentata dall'Italia e approvata da tutti i 26 paesi dell'Unione Europea in sede di Consiglio dell'Unione. Oggi, dopo lunghe e delicate trattative per conciliare le posizioni dei 193 paesi partecipanti è stata ufficialmente adottata. Una risoluzione molto importante quella adottata, che ribadisce e fa adottare ai paesi delle Nazioni Unite, politiche e interventi specifici a favore delle donne, sia per prevenire l'uso di droghe sia per orientare i servizi di cura e riabilitazione agli specifici bisogni del sesso femminile e dei loro figli. Questo argomento, da sempre trascurato, è stato finalmente portato all'attenzione degli Stati (prima europei e poi mondiali) proprio dal DPA che, alla fine, ha ricevuto il plauso e l'approvazione da parte di tutte le delegazioni presenti all'assemblea plenaria.
Si tratta di un grande successo per l'Italia e per il Dipartimento Politiche Antidroga, la cui delega è affidata al Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi. Il DPA, durante le trattative che si sono svolte a Vienna,  ha ricevuto un valido supporto anche dalla rappresentanza italiana a Vienna, presso le organizzazioni internazionali.
I temi trattati e quindi gli interventi previsti riguardano vari ambiti: dalla prevenzione in generale, all'educazione delle madri, al pieno recupero delle donne tossicodipendenti  e delle ragazze che, anche occasionalmente, usano sostante stupefacenti. Senza dimenticare e tutelare tutte quelle donne che subiscono violenze e traumi correlati all'uso di droghe, le donne in gravidanza e quelle che già hanno figli, le donne in carcere, la prevenzione di tutte le patologie correlate all'uso di droghe, la realizzazione di campagne informative dedicate rivolte alle donne. Inoltre, due importanti enti delle Nazioni Unite, Unicri (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute e Unodc (United Nations Office on Drugs and Crime) con i quali questo Dipartimento già collabora da anni, avranno il compito di monitorare e raccogliere il lavoro degli Stati nello sviluppo di queste strategie.

Vale la pena ricordare infine, che l'Italia lavorava a questa importante risoluzione già dallo scorso anno ed alcuni risultati preliminari dello studio, che sono alla base di questa risoluzione, erano stati presentati in anteprima, lo scorso gennaio a Washington presso ONDCP, ufficio esecutivo del presidente Obama sulle droghe e UN Women, organismo delle Nazioni Unite che si occupa di droghe.
A margine dei lavori della commissione stupefacenti di questa settimana a Vienna, l'Italia è stata invitata proprio dal Capo dell'Ufficio esecutivo antidroga americano a partecipare per illustrare proprie politiche nazionali  in materia di droga nel corso di un incontro ristretto insieme alla Russia, Cina, Colombia, Messico e Svezia con i quali si stanno attuando importanti e fondamentali collaborazioni.

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 19 Marzo 2012 16:34 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube