DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Uno sguardo sul Vietnam

E-mail Stampa PDF

riceviamo e pubblichiamo

"UNO SGUARDO SUL VIETNAM"
Mostra di pittura Vietnamita nella Galleria delle Carrozze della Provincia di Firenze dal 30 marzo al 6 aprile 2012

 
"Uno sguardo sul Vietnam" è una mostra di pittura Vietnamita che si terrà nella Galleria delle Carrozze della Provincia di Firenze dal 30 marzo al 6 aprile 2012. L'inaugurazione è per venerdì 30 marzo alle ore 18,00, alla presenza dell'Ambasciatore del Vietnam, del Presidente della Provincia Andrea Barducci e del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. 
Si tratta di un’esposizione che si inserisce nell’ambito dei rapporti di collaborazione e scambi culturali tra la città di Firenze ed il Vietnam, del quale la Provincia di Firenze fa parte insieme alla Regione Toscana. 
Questo evento darà l'avvio alle iniziative per celebrare il 40° Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra il Vietnam e l'Italia (1973-2013). 
La mostra è realizzata grazie alla collaborazione tra la Provincia di Firenze, l’Associazione Toscana – Vietnam e la Gallery Lotus della città di Ho Chi Minh.
La mostra sarà allestita con dipinti a olio, dipinti su seta e dipinti con "laccatura": tecnica molto diffusa in Vietnam e che particolarizza e impreziosisce la pittura.
Gli artisti:
Il pittore Mai Long, un professionista della pittura su seta. La sua idea è quella di “aprire” la seta in modo da permettere al tessuto di assorbire il colore e di prevenire le deformazioni. Questa tecnica dà ai dipinti di Mai Long un effetto sottile e vaporoso, molti suoi lavori sono conservati nel Museo dell’arte del Vietnam e al Museo dell’Arte Orientale di Mosca.
Il pittore Truong Dinh Hao che dipinge su fogli di giornali. La sua arte nasce durante gli anni dal 1978 al 1982 quando nella sua regione (situata nell’Alta Montagna del nord del Vietnam) era molto difficile trovare le carte per dipingere, allora iniziò a collezionare vecchi giornali da usare come tela. Lentamente e impercettibilmente Hao imparò ad incorporare gli elementi del giornale come parte della sua arte. Il testo, le foto, le pubblicità, i titoli e perfino la superficie vuota diventarono parte del suo dipinto. Qualche volta gli elementi del giornale fuoriuscivano dal contesto, qualche volta si restringevano nei limiti del dipinto, però erano sempre parte di una danza nella coreografia architettonica di Hao.
La pittura femminile è rappresentata da Bao Hanh che, con i suoi dipinti, ritrae figure femminili che, seppur in piedi, danno una visione statica del movimento. Nonostante le facce apparentemente ingenue, risaltano gli occhi intensi di queste donne vietnamite. La pittrice, giovane e talentuosa, guida il visitatore attraverso una realtà onirica abitata da un’armonia di colori che contraddistingue i suoi dipinti.

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 23 Marzo 2012 17:38 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube