DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

World Arctic Fund - Da Polar4 a PolarSuper2?

E-mail Stampa PDF

polar_goletta.jpg

La prima goletta acquistata per la missione

Il nostro agente ai ghiacciai Loris Rondoni mantiene le sue promesse, come sapevamo, e come vi avevamo anticipato qui. E' ora a Berlino, dove sta lavorando alla preparazione della missione "Polar 4", spedizione di ricerca dell'organizzazione no-profit World Arctic Fund che partirà da Tromsø, città della Norvegia settentrionale, verso il Polo Nord nel prossimo agosto. La missione prevedeva l'impiego di 4 barche a vela, ognuna attrezzata per precise caratteristiche (ricerca, mappatura, laboratorio, documentazione) ma il timore di dispersione di risorse ha fatto decidere di utilizzare due sole grandi imbarcazioni. Una goletta di 24 metri, che può ospitare fino a 18 persone, è già stata acquistata ed è in corso l'adattamento per accogliere le strumentazioni scientifiche necessarie all'impresa; la seconda imbarcazione è stata individuata e si sta procedendo nelle trattative d'acquisto a Bristol.
L'iniziativa sta suscitando grande interesse del Ministero della Difesa italiano e della Presidenza della Repubblica e, fra i vari sponsor, hanno dato il loro contributo varie televisioni di diverse nazioni. Vi sono tutte le prerogative perché questa spedizione possa essere qualcosa di veramente importante, nei giorni scorsi la posizione "sospesa" del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump sull'intesa di 195 Paesi (compresi gli USA, allora rappresentati da Barack Obama che ha visto cancellare da Trump tutte le regolamentazioni decise per rispettare gli impegni presi) raggiunta a Parigi nel 2015 durante a conferenza internazionale sul clima contro il riscaldamento globale, ha reso più che mai forte (semmai qualcuno se ne fosse dimenticato) la necessità di ricordare le proiezioni che vedono l'Artico libero dai ghiacci già dal 2020.
Noi restiamo in ascolto e rinnoviamo il nostro "in bocca all'orso polare", nell'accezione positiva che prevede in risposta "viva l'orso polare!"

polar_staff.jpg

Alcuni partecipanti alla missione. A destra i comandanti delle imbarcazioni, Simone Orlandini e Loris Rondoni

(foto gentilmente fornite da Loris Rondoni)

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube