DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Archivio - Reato di clandestinità

E-mail Stampa PDF
Archivio (11.6.2008)
 
La legge sul reato di clandestinità per gli immigrati è un’autentica farsa. A dirlo sono il professor Valerio Onida, ex Presidente della Corte Costituzionale, e il pm Bruno Tinti, sostituto procuratore della Repubblica di Torino. E non si può dar loro torto.
Il reato di clandestinità in realtà non esiste. Nel disegno di legge presentato da Maroni il reato di clandestinità, ovvero di permanenza clandestina in Italia, non c’è. Il DdL “Ingresso illegale nel territorio dello Stato” dice che lo straniero che fa ingresso nel territorio dello Stato in violazione delle disposizioni della legge Bossi-Fini è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni e deve essere obbligatoriamente arrestato e processato per direttissima.
Questo articolo serve solo a oberare un sistema giudiziario già al collasso e nient’altro. Ecco perché: non punisce la presenza sul territorio del clandestino, ma punisce l’ingresso in Italia. Per cui, se lo prendi mentre entra non ha senso processarlo, perché sarebbe più conveniente, nell’ottica dello Stato italiano, respingerlo alla frontiera. Viceversa, se lo trovi anche solo mezz’ora dopo che è entrato, come fai a sapere che è entrato dopo l’entrata in vigore di questa legge e che quindi ha commesso il reato? Perché naturalmente il reato non si applica retroattivamente. Il clandestino, non avendo (per fortuna) un bollino di ingresso sulla pelle, potrà raccontare di essere entrato in Italia prima dell’entrata in vigore della legge. Quindi non verrà né arrestato, né processato, né condannato. Gli verrà semplicemente consegnato il foglio di via, esattamente come è successo fino a oggi.
Se ne resterà quindi in Italia a ingrossare le schiere dei clandestini che tanto fanno comodo alle aziende che sfruttano il lavoro nero. In una situazione di precarietà sistematica che in alcuni casi può diventare il viatico alla disperazione; che a sua volta può diventare l’anticamera alla delinquenza.
Perché la delinquenza è, anzitutto, responsabilità di uno Stato che decide scientemente di lasciare migliaia di persone ai margini del sistema, senza la possibilità di un lavoro vero, di un’assistenza sanitaria regolare, di garanzie sindacali e abitative.
Questo disegno di legge è un esempio tipico di come si possano prendere in giro le persone, facendo annunci altisonanti, usando parole feroci per rassicurare gli italiani, e contribuendo invece alla diffusione di quella insicurezza che, a parole, si vorrebbe combattere.

Giulio Gori

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 02 Settembre 2019 18:51 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube