DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Debutto del Monopoli dell'arte

E-mail Stampa PDF

DEBUTTO DI ARTOPOLI A VILLA BARDINI

 

Debutta per i piccoli visitatori a Villa Bardini un nuovo gioco derivato dal Monopoli e ispirato alla mostra sul Rinascimento. Che registra un record di presenze mentre nel week end iniziano anche le visite guidate

E’ un progetto dell’Associazione culturale Artediffusa con uno schema che riproduce quello del Monopoli. La differenza è che invece di trafficare in azioni e di accumulare case e alberghi tra Corso Magellano e Viale dei Giardini, qui si gioca con le opere d’arte e con il tema e i protagonisti della mostra.

Le caselle presentano infatti dipinti diBotticelli e Mantegna, sculture di Donatelloe pregiati manufatti, il mercante Stefano Bardini, i collezionisti Edouard André e Nelie Jacquemart. Né mancano sorprese e imprevisti affidati al lancio dei dadi.

 

In sostanza si impara giocando con l’aiuto di due animatori: storia dell’arte, mestiere dell’antiquario, passione del collezionismo, non senza il rischio di finire in galera con l’icona delle sbarre del classico Monopoli sostituita da un paio di lucenti manette. Si compra, si vende e si baratta con banconote di fine Ottocento in una sfida che si conclude con la premiazione del vincitore nominato sul campo Connaisseur d’excellence.

Tutto ciò, compresa la visita alla mostra, ogni domenica mattina (orario 10 – 12) fino al 22 dicembre. Non è necessario prenotare e la partecipazione è gratuita: basta esibire lo speciale biglietto ridotto per ragazzi (€ 4) concesso anche agli accompagnatori.

La mostra, intanto, sta registrando un sensibile gradimento di pubblico: i primi 7 giorni si sono chiusi con circa 1500 visitatori, pari a una media di 200 al giorno, record per Villa Bardini.

Con questo weekend, alle 15,30 e alle 17, iniziano anche le visite guidate promosse dalla Fondazione Bardini, organizzatrice della mostra, e curate da A.C.T. Arte e Cultura in Toscana: ingresso a parte, sono gratuite per gruppi di 20 persone al massimo. A pagamento e su prenotazione sono però possibili tutti i giorni da martedì a domenica. Parcheggio gratuito a Forte Belvedere. Info: 055.20066206 lun–ven / 055.2638599 lun–dom,info@bardinipeyron.it.

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube