DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

9 luglio alla GKN

E-mail Stampa PDF

Giornata di lotta e musica alla GKN

                                                   Articolo di 

Massimiliano Innocenti Gennari

Il 9 luglio 2021 sono stati licenziati 422 operai della sede toscana della GKN Driveline in violazione degli accordi siglati dai sindacati nel 2020. In un giorno di ferie dato d’ufficio vennero avvisati tramite un e-mail dell’imminente cessazione del contratto. Il fine ultimo di questa manovra è delocalizzare nell’Est Europa la produzione di parti meccaniche, di cui la sede di Campi Bisenzio si occupa da anni, per abbattere i costi di produzione e aumentare i profitti degli azionisti. Si stava chiedendo di mandare a casa i lavoratori di una fabbrica all’avanguardia nel campo della produzione automobilistica e aerospaziale, non sull’orlo del fallimento, ma bensì in crescita secondo alcune stime, nonostante il periodo di pandemia. I robot industriali all’avanguardia, del valore di milioni di euro, finanziati con i contributi pubblici,sono fermi in attesa di essere portati nelle nuove sedi produttive.

La reazione degli operai fu immediata. Venne indetto un presidio permanente di fronte ai cancelli della fabbrica anche grazie alla solidarietà di altri operai, attivisti di vari gruppi politici, cittadini e appoggiati dalla politica locale.

Da lì in poi un susseguirsi di cortei (inserire cenni sulla lotta che ha portato gli operai a farsi conoscere in tutta italia e sulla vertenza che ha portato al reintegro in fabbrica sotto un altro investitore)

Esserci il 9 luglio, dalle 18 - di fronte ai cancelli ex Gkn. Esserci per mangiare, bere, ascoltare il concerto (Lo Stato Sociale, Ginevra di Marco, Arpioni, Carlos Dunga e Iena, Tenore Fi e Sakatena, Malasuerte Fi Sud, Mauràs, Il Menestrello).

Perchè vada come vada, per un anno tutte e tutti noi abbiamo seminato dignità e raccolto solidarietà

Perchè la lotta è ancora necessaria e, come ogni giorno da quel 9 luglio, siamo sempre sotto attacco

Perchè qua non hanno sfondato. E abbiamo qualcosa da ricordare e un futuro da progettare

Insorgere per convergere, convergere per insorgere

Fuori dall'emergenza, dentro l'urgenza

Per questo, per altro, per tutto

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube