DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Distances - Indagini interspaialii Imelda Zeqiri

E-mail Stampa PDF

DISTANCES

INDAGINI INTERSPAZIALI

Di Imelda Zeqiri

Illustrazioni di Ilaria Leganza

                                                                                       Distances. Indagini interspaziali - Imelda Zeqiri - Libro - Porto Seguro -  | IBS

 

E’ uscito a Novembre 2021 il saggio della poetessa e scrittrice Imelda Zeqiri intitolato "Distances. Indagini interspaziali" (Portoseguro Editore). L’autrice, accompagnata dalle sapienti opere di Ilaria Leganza, indaga lo spazio personale e quello comunitario diventati ora la medesima dimensione ove si ricongiungono l'intimità e il lavoro, il relax e la quotidianità, il vecchio ed il nuovo.


È in tempi di crisi (dal greco κρίσις, decisione) che ci rendiamo conto di dover reindirizzare la nostra esistenza e per questa ragione scaviamo negli spazi più nascosti dell'anima alla ricerca di risposte. Non siamo sempre in grado di virare verso le scelte migliori, e siamo circondati da soggetti che operano nella società della prestazione e vivono nel consumo compulsivo. Certamente abbiamo ottenuto il progresso, ma non lo sviluppo. A causa della pandemia, lo spazio fisico e mentale, individuale e collettivo è entrato a far parte di quella unica possibilità di redenzione per chi aveva una vita troppo movimentata e senza istanti per ascoltare il proprio respiro. Quello stesso spazio è altresì divenuto il peggior nemico per chi aveva poche distrazioni e viveva recluso all'interno di quattro carnefici pareti che si succhiavano la vita, espellendo morte.

Imelda Zeqiri, nata a Tirana nel 1986 ma ora cittadina italiana, è una poetessa e scrittrice emergente laureata e specializzata in Lingue e Letterature Europee e Americane presso l'Università degli Studi di Firenze. Consegue vari titoli post laurea, quali master e corsi di alta specializzazione, e lavora nel settore della formazione e della diffusione culturale partecipando come componente effettivo e sostenitore a varie associazioni del settore. Ha pubblicato per Enigma Edizioni i seguenti romanzi: "Il vestito rosso" (2019), “Girasoli d’Oriente” (2020), per Portoseguro Editore il saggio "Distances. Indagini interspaziali" (2021). Collabora con enti privati alla stesura di progetti di empowerment femminile, salute mentale e orientamento al lavoro. Dedica gran parte del suo tempo libero alla poesia, alle traduzioni e ai progetti youth in action.

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 22 Ottobre 2022 16:23 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube