DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Festival Mediamix - elenco dei finalisti

E-mail Stampa PDF

Il Festival Mediamix sarà presentato questo pomeriggio presso il Comune di Firenze - Quartiere 2 - Villa Arrivabene - Piano Terra  - dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

I film vincitori saranno premiati dalla Giuria e verranno proiettati i video dopo la lettura delle motivazioni dei giudizi assegnati. 

Il Concorso si articolava di due settori: 1. Ambiente e Culture - 2. Tema Libero

La Giuria ha ritenuto opportuno riconsiderare il primo titolo ed è stato così modificato Ambiente, Culture e Società. Mentre il Tema libero, è diventato Ricerca e Sperimentazione, in quanto tutti i lavori esprimevano novità multimediali. Inoltre visto che sono arrivati lavori settoriali è stato  aggiunto il Premio Speciale (Aspetti antropologici, Comunicazione, Noir/Suspance. E' rimasto inalterato Fotografia e Reportage. Si ringraziano:

La Giuria Marco Agresti, Sergio Biliotti, Marco Colangelo, Francesca Dari, Alberto Di Cintio, Anna Tozzi Di Marco, Silvana Grippi, Giuseppe Riccobene, Aldo Sicurella, Stefania Valbonesi e Stefano Zecchi per l'apporto e la chiarezza espressa nelle valutazioni con scelte di ottima qualità;  in particola modo per i suggerimenti l'antropologa Anna Tozzi Di Marco (Roma).

Si ringraziano i Partnership e  gli sponsor che anche quest'anno hanno dato pubblicità ed  omaggi ai premiati. 

I ringraziamenti vanno soprattutto a:

Presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci e allo staff dell' Ufficio Cultura.

Stagiste dell' Università degli Studi di Firenze: Fationa Toska, Valentina Bragagia, Pina Barbetta, Giusi Giovinazzo

Coordinatore dell' iniziativa 2012 - Dott. Simone Rebora

 

 

Ricerca e Sperimentazione

Prismatic di Livia Marques

Promenade di Erion Mollajmeri, Mathias Kothe

The Big bob Theory di Andrea Cavuoto

In che percentuale funzioni tu? di Irene Carlevale

Stalking the end di Manuela Solfrini Ronchi

No! Anche no! No CIE! di Anna Pes

 

Ambiente, Culture e Società

Kito di Maria Grazia Silvestri

Microcosmos di Mario Borio

Oh, identity di Daria Baiocchi, Libera Mazzoleni,

Che si dice di Gabriele Piazzesi

Pensati libero di Ely Pacchierotti 

Il Duomo di Firenze in vendita di Davide Tafuni, Alessandro Ingrà

Vogliamo fare un film di Alessandro Ingrà (I Ribolliti)

L’ultima farfalla di Vincenzo Bellini 


Premio Speciale

Aspetti Antropologici

 Incanto e disincanto della fede di Aldo Colucciello

Comunicazione

L’impossibilità di abolire il conformismo in televisione di Salvatore Pulzella

Noir/Suspance 

Le due scimmie di Stefano Rossi

 

Fotografia e Reportage

Titanic Quartier Belfast di Giulia Caruso  

Cappelli a Firenze di Enrico Ciabatti

Il capodanno cinese di Luca Grillandini

Il funerale di Enzo Biagi di Marcello Mattesini

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 25 Ottobre 2012 14:58 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube