DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

71° Estate Fiesolana - premio a Robert Guèdiguain

E-mail Stampa PDF

P1200650.jpg

Venerdì 27 Luglio, alle ore 21, 30, la splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole ospiterà la cerimonia del "Premio ai Maestri del Cinema", riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole, dal Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani, Grupp Toscano e Fondazione Sistema Toscana, che dal 1966 premia i grandi nomi dellla "settima arte". Guediguian è nato a Marsiglia nel 1953 tra i suoi film più conosciuti "Le passeggiate al Campo di Marte" (2005) incentrato sugli ultimi giorni le governo di Mitterand.

Guidiguain è un documentarista attento e scrupoloso, riovolto all'antropolosia di una zona popolare come il microrganismo di una società in continua trasformazione. Estaque è il quartiere di riferimento dove tutti gli protagonisti dei suoi film vivono le loro esperienze sociali con una vita particolare.  

 

Quest'anno a ricevere il premio sarà Robert Guèdiguian.  Il regista francese è l'ultimo di una lunga serie di nomi a cui è stato "conferito" il titolo di Maestro del Cinema. Prima di lui tra gli altri Orson Welles, Stanley Kubric, Giuseppe Tornatore, Dario Argento, Luchino Visconti.

La serata inizierà alle 18.30 con la presentazione del volume monografico "La cinematografia di Robert Guèdiguian" a cura di Caterina Liverani, a cui sarà presente anche l'autore. Poi la premiazione, e la proiezione di "La Villa - la casa sul mare".

Per omaggiare il regista verranno inoltre proiettati i suoi film al teatro Romano di fiesole e al piazzale degl uffizi nell'ambito della rassegna "Apriti cinema" 

P1200644.jpg

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 25 Giugno 2018 08:36 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube