DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Stensen, sconti in cassa a chi veste coi colori dell’arcobaleno

E-mail Stampa PDF
arcobaleno.png
Iniziativa speciale della Fondazione:
“La cultura deve avere a che fare con il gioco e la gioia”
 
Stensen, sconti in cassa a chi veste coi colori dell’arcobaleno 
Da domani, e ogni giovedì, un colore diverso. Chi indossa un indumento a tinta unita, entra con lo sconto
 
 
L’abito non fa il monaco, però fa la differenza alla cassa e garantisce lo sconto. Non è questione di eleganza, ma di colore. Ogni giovedì alla Fondazione Stensen, ingressi ridotti a chi sarà vestito con uno dei colori dell’arcobaleno. Si comincia domani, giovedì 4 ottobre: sconti a chi vestirà di rosso. Si prosegue giovedì 11 ottobre, sconti a chi vestirà di arancione; giovedì 18 il colore sarà il giallo, mentre giovedì 25 ottobre il verde. Si prosegue con l’azzurro il 1° novembre, blu l’8 novembre, indaco il 15 novembre. Chi indosserà, nelle date indicate, un indumento a tinta unita del colore abbinato alla serata, entra col ridottissimo (4,50€).
 
 
“Vogliamo promuovere questo tipo di sconti – ha spiegato Marica Romolini, responsabile programmazione dello Stensen – perché siamo una fondazione culturale e la cultura deve avere a che fare con la varietà, il gioco e la gioia. E’ veramente colto chi riesce a tradurre sapere ed esperienza in felicità, e per fare questo occorre mettersi spesso in gioco”. Non solo. “Speriamo nella riuscita di questa iniziativa così che il nostro cinema sarà più colorato e gli spettatori, indossando lo stesso colore, si sentiranno più vicini”.
 
Domani, giovedì 4 ottobre, due film in programma: ‘La casa dei libri’ (16.45, 21.00) e ‘Marina Abramovic. The artist is present’ (19.00).
 
‘La casa dei libri’ è un film che parla di una piccola libreria. E’ ambientato nel 1959, quando Florence Green, una vedova dallo spirito libero, decide di lasciarsi alle spalle il dolore per la perdita del marito e aprire la prima libreria della sonnolenta cittadina costiera di Hardborough, in Inghilterra. Sfidando la mentalità bigotta della gente, inizia a provocare il risveglio culturale del posto vendendo anche romanzi che generano scandalo. 
‘The artist is present’, documentario presentato al Sundance Festival e premiato alla Berlinale, è un affresco a 360 gradi di una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea, Marina Abramovic, che ha inciso profondamente sulla scena artistica utilizzando principalmente le performance, mettendo alla prova il proprio corpo, con i suoi limiti e le sue potenzialità di espressione. 
 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube