DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cinema La Compagnia Programma giugno

E-mail Stampa PDF
Via Cavour 50/r, Firenze
 
Programma dal 6 al 12 giugno
 
da venerdì 7

Bulli e pupe

Steve Della Casa e Chiara Ronchini raccontano la storia sentimentale degli anni '50. Intellettuali, cinema e musica per capire i fenomeni sociali che ci hanno portato fino ad oggi. Tra le tante voci che ci accompagnano spiccano quelle di Pasolini, Calvino, Flaiano, Parise. La proiezione di venerdì 7 (ore 21) è alla presenza dei registi.

Questa settimana
● VENERDì 7, ORE 21.00 (alla presenza dei registi)
● SABATO 8, ORE 19.00
● DOMENICA 9, ORE 15.00
● MARTEDì 11, ORE 17.00
INFO E TRAILER DEL FILM
 
da venerdì 7

Searching for Ingmar Begman

Guardare da vicino la vita e le opere di Ingmar Bergman per riflettere sui tempi moderni. Margarethe von Trotta esplora e approfondisce l’opera e la personalità del grande autore svedese. In collaborazione con il Festival Internazionale di Cinema e Donne.

Questa settimana
 VENERDì 7, ORE 19.00
 SABATO 8, ORE 21.00
 DOMENICA 9, ORE 19.00
 MARTEDì 11, ORE 15.00 E 19.00
INFO E TRAILER DEL FILM
 
da venerdì 7

[nuove repliche] Gli innocenti di firenze

Il documentario di David Battistella torna a La Compagnia per altre tre proiezioni speciali. Il restauro de “La Madonna degli Innocenti” e i misteri sulle sue origini.Tutti gli spettacoli
 VENERDì 7 , ORE 15.00
 SABATO 8, ORE 15.00
 DOMENICA 9, ORE 21.00

INFO E TRAILER DEL FILM
 
fino a lunedì 10

Anonimo del XX secolo: Leonardo Ricci

L’architettura di un protagonista del ‘900 (1918-1994). In anteprima a La Compagnia il documentario che ripercorre la vita e l’attività professionale del grande architetto Leonardo Ricci. Il film sarà presentato sabato 1° giugno alla presenza di Milena Ricci, Clementina Ricci (presidente del Comitato RICCI 100), Andrea Aleardi (direttore Fondazione Michelucci) Giovanni Bartolozzi (Università di Firenze), e dei registi Massimo Becattini e Luciano Nocentini.

Ultimi spettacoli
● VENERDì 7, ORE 17.00
● LUNEDì 10, ORE 15.00
INFO E TRAILER DEL FILM
 
giovedì 6, ore 21

[Sentiero 103] #Inpiedipertutte

Uno spettacolo contro la violenza sulle donne e discriminazioni di genere. Sul palco letture di Gaia Nanni e Lorenzo Degl’Innocenti intervallate da importanti brani del panorama musicale, riarrangiati ed eseguiti dal vivo da Claudia D’Agnone e Ilaria Rastrelli.

INFO SULL'EVENTO
 
 
sabato 8 e domenica 9, ore 16.30

[Scusate il ritardo Bimbi] Dumbo

Appuntamento per i bimbi e le famiglie del fine settimana con Dumbo di Tim Burton. Ad accompagnare lo spettacolo la mitica merenda preparata da Opera Catering, da gustare in sala o durante l’intervallo 

INFO SULLA RASSEGNA
 
lunedì 10, ore 17

[Maggio al Cinema] Kagemusha, l’ombra del guerriero

Giappone secolo XVI. Il principe Shingen, mortalmente ferito, viene rimpiazzato da un “kagemusha” (uomo-ombra, cioè un sosia) cui viene insegnato a comportarsi da re per non creare allarmismo nelle truppe e ingannare il nemico. 

INFO SULL'EVENTO
 
lunedì 10, ore 21

[Anteprima - Ingresso libero su prenotazione] Diamantino

Lo schermo dell’arte Film Festival partecipa alla quarta edizione di Secret Florence e presenta in anteprima il film vincitore della Settimana della critica di Cannes 2018, una commedia ironica e surreale sui temi attualissimi dell’immigrazione e delle politiche nazionaliste con al centro un calciatore di fama mondiale, ma poco sveglio, le due ciniche sorelle, esperimenti scientifici, servizi segreti. L'ingresso è gratuito, con preonotazione obbligatoria.

PRENOTA IL TUO POSTO
 
martedì 11, ore 21

Mother Fortress

Evento speciale alla presenza della regista Maria Luisa Forenza e di Gianni Bonini, esperto di geopolitica del Mediterraneo. La Madre Badessa Agnes, assieme a monaci e monache di diversi continenti affronta gli effetti della guerra in Siria sul suo monastero, situato ai piedi di montagne al confine con il Libano dove Al-Qaeda e ISIS insidiosamente si nascondono.In replica
● GIOVEDI' 13 , ORE 15.00

INFO SULL'EVENTO
 
mercoledì 12

[Scusate il ritardo] Le invisibili

Questa settimana in lingua originale e a prezzo super (solo 4€, ridottissimo a 3€ con tessera IOinCOMPAGNIA) Con la chiusura di un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora quattro assistenti si lanciano in una missione impossibile: trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituate a vivere in strada. 

SCOPRI IL PROGRAMMA DI GIUGNO/LUGLIO

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 08 Giugno 2019 08:44 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube