DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

“Restless”, la rassegna di cinema all’aperto al Parterre

E-mail Stampa PDF

Parterre_Firenze_2.jpg Parterre_Firenze_1.jpg

Da martedì 25 giugno a martedì 23 in piazza Libertà, 12 (ingresso libero)

“Restless” di Gus Van Sant inaugura

la rassegna di cinema all’aperto al Parterre

La rassegna dal titolo “Cineamour” è curata dal giovane scrittore e regista fiorentino Lorenzo Borghini.

In programma ogni martedì fino al 23 luglio: Ferro 3 di KimKi-duk (3/07); Solo gli amanti sopravvivono di JimJim Jarmusch (9/07); Her di Spike Jonze (16/07); 2046 di WongKar-wai (23/07)

Sarà “Restless” del regista Gus Van Sant a inaugurare domani, martedì 25 giugno la rassegna di cinema all’aperto “Cineamour” al Parterre Firenze, il nuovo spazio estivo tornato a nuova vita in piazza della Libertà, 12 (ore 21). La rassegna, che proporrà un titolo ogni martedì fino al 23 luglio, è curata dal giovane scrittore e regista fiorentino Lorenzo Borghini.

“Avevo già in mente da tempo una rassegna che mostrasse dei film con alla base una storia d'amore ma in cui l'amore servisse per parlare d'altro, di grande tematiche universali” – dichiara Lorenzo Borghini, curatore della rassegna(già direttore artistico del Florence Short Film Festival).Cineamour è il cinema dell’amore, ma anche l’amore per il cinema: una rassegna che presenta 5 film in cui l’amore aiuta ad esplorare gli angoli ignoti dell’animo umano in un ponte lungo cinque settimane.

Nella proposta cinematografica si affronteranno alcune delle grandi tematiche della vita umana come: l’amore adolescenziale, la malattia e il lutto in Restless – Gus Van Sant (25/06); l’ amore al di là dello spazio in Ferro 3 di KimKi-duk(3/07); l’amore al di là del tempo in Solo gli amanti sopravvivono di JimJarmush(9/07); l’amore e l’intelligenza artificiale in Herdi Spike Jones (16/07) e infine l’impossibilità dell’amore in 2046 di WongKar-wai(23/07).

L’arena del Parterre sarà aperta ogni giorno dalle 11 alle 24, con una proposta culturale che spazia dai concerti alle esposizioni, dai mercatini vintage ai dj-set, fino a laboratori per bambini e uno skate park. Inoltre, tutte le sere, dalle 19 alle 23 si potrà scegliere tra un’ampia offerta gastronomica all’interno dell’arena: dalla pizza agli hamburger, dal lampredotto alle specialità di mare con una selezione delle migliori birre e cocktails.

 

SINOSSI BREVI DEI FILM

Restless di Gus Van Sant (2011)

Annabel Cotton è un’adolescente malata terminale di cancro che ama intensamente la vita e il mondo della natura. Enoch Brae è un ragazzo che si è isolato dal mondo da quando ha perso i genitori in un incidente. Quando i due si incontrano a una cerimonia funebre, scoprono di condividere molto nella loro personale esperienza del mondo.

Ferro 3 di KimKi-duk (2004)

Presentato alla 61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il film racconta di un ragazzo che ha l'abitudine di introdursi nelle case degli altri e viverci come se ne fosse il padrone: cura le piante, lava i panni sporchi, i piatti, ripara gli oggetti rotti, andandosene prima del ritorno dei proprietari, per passare poi ad un'altra abitazione.In una delle case in cui si introduce, non si accorge della presenza di Sun-hwa, una giovane donna vittima di un marito violento.

Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmush (2014)

Tom Hiddleston e Tilda Swinton sono gli amanti vampiri protagonisti di questa pellicola sentimentale. Adam è un musicista underground, gravemente depresso per via della piega che la sua vita umana sta prendendo, nonostante i suoi sforzi. Torna allora a far coppia con la sua enigmatica amante, Eve, con la quale ha diviso diversi secoli di amore. Ma il loro idillio è interrotto dall'arrivo della selvaggia e imprevedibile sorella minore di Eve, Ava.

Her di Spike Jones (2014)

Vincitore del Premio Oscar 2014 per la migliore sceneggiatura originale “Her” racconta di Theodore (interpretato da Joaquin Phoenix) un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri. Quando acquista un sistema informatico di nuova generazione, di nome Samantha (Scarlett Johansson) progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore.

2046 di WongKar-wai (2004)

2046 è un posto, un tempo, un libro, il numero di una camera d'albergo? Uno scrittore, distrutto dalla delusione di aver perso l'unico amore della sua vita, cerca nella memoria e nelle altre donne brandelli della donna che non avrà mai più.

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 25 Giugno 2019 08:41 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube