DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Programma del cinema "La Compagnia"

E-mail Stampa PDF
 
 
Via Cavour 50/r, Firenze
 
Programma dal 16 al 22 gennaio
 
fino a domenica 19

Andrej Tarkovskij. Il Cinema come Preghiera + rassegna

Attraverso rarissime registrazioni audio e video di interviste e di lezioni di regia provenienti dall’Archivio Tarkovskij di Firenze, Andrej A. Tarkovskij racconta in un documentario la vita e l’opera del padre, uno dei più grandi maestri del cinema russo. 
Il film sarà accompagnato in sala (fino a domenica 19) da una retrospettiva con alcuni dei titoli più celebri del maestro russo, tutti in lingua originale, alcuni anche in pellicola 35mm!

INFO SUL FILM E LA RASSEGNA
 
fino a martedì 21

Ermitage. Il potere dell'Arte

Torna al cinema il documentario prodotto da Nexo Digital dedicato a San Pietroburgo e al suo museo. Con la partecipazione straordinaria di Toni Servillo, il film racconta le tante anime che da secoli abitano questi luoghi di arte, letteratura, musica e poesia.Tutti gli spettacoli
GIOVEDÌ 16, ore 15.00
DOMENICA 19, ore 15.00
LUNEDÌ 20, ore 19.00
MARTEDì 21, ore 17.00

INFO E TRAILER
 
fino a martedì 21

Escher - Viaggio nell'infinito

La storia del famoso artista grafico olandese M.C. Escher a partire dalle mille e più lettere, diari e lezioni originali. Sono sue le parole che ascoltiamo mentre ci parla della sua vita, delle sue paure, i dubbi, la politica, il lavoro. Il film è anche un viaggio verso i luoghi che lo ispirarono maggiormente.Tutti gli spettacoli
VENERDì 17, ore 21.00
SABATO 18, ore 15.00
MARTEDì 21, ore 15.00 e 19.00

INFO E TRAILER
giovedì 16, ore 21

The Cave

CANDIATO ALL'OSCAR 2020 COME MIGLIOR DOCUMENTARIO. Girato tra il 2016 e il 2018 in Siria, segue una squadra di dottoresse che curano instancabilmente le vittime in un ospedale sotterraneo vicino ad Aleppo, mentre combattono il sessismo sistemico. Per il Mese del Documentario torna a La Compagnia il bellissimo doc di Feras Fayyad presentato al Festival dei Popoli a lo scorso novembre.

INFO SULL'EVENTO
 
sabato 18 e domenica 19, ore 17.00

[Scusate il Ritardo Bimbi!] Pupazzi alla riscossa

La bambola Moxy vive spensierata a Uglyville. Nonostante la sua vita sia serena e divertente, Moxy vuole sapere cosa c’è al di là delle montagne che circondano la città. Così, insieme ad alcune amiche, si avventura fuori dai confini. Ad accompagnare lo spettacolo la mitica merenda preparata, da gustare in sala o durante l’intervallo.

INFO SULL'EVENTO
 
lunedì 20, ore 21

[Splendidi cinquantenni] #1 Christopher Nolan - Memento

Al via una nuova rassegna dedicata a quattro grandi autori contemporanei nati nel 1970 a migliaia di chilometri di distanza eppure oggi vicini nel proporre uno sguardo autoriale, originale, sul mondo. A ciascuno di loro, partendo da Christopher Nolan, dedicheremo tre proiezioni, rigorosamente in lingua originale, e precedute da un’introduzione critica in 3 step. Primo appuntamento con Memento (2000)!

INFO E PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
 
mercoledì 22

[Scusate il Ritardo] Ritratto della giovane in fiamme

Tra i film più apprezzati dalla critica del 2019, il film di Celine Sciamma è stato definito a Cannes “un manifesto femminista, discreto e potente”. Per Scusate il ritardo Ritratto della giovane in fiammearriva a la La Compagnia in lingua originale e prezzo super: 4€ (3€ con IOinCOMPAGNIA)
Spettacoli: 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.00

INFO E PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
 
giovedì 23, ore 21

[Anteprima] Paperman

Paperman racconta il superamento dei propri limiti – fisici, psicologici, sociali – come sfida necessaria per credere in se stessi, nelle proprie capacità e nei propri progetti. La storia di James è una parabola universale sul valore della crescita e del cambiamento. Alla presenza del regista Domenico Zazzara.

INFO SULL'EVENTO

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube