DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Diario di una cinemaniaca #3 h 23.00

E-mail Stampa PDF
Diario di una cinemaniaca #3 h 23.00
26219331_983929905092562_8739839349902275162_n.jpg
 
Il cinema è quanto di più generoso esista e di meno solipsista, perché anche il più piccolo particolare nasce per essere esposto.Non puoi dire di girare per te solo. O sì? Dipende.
 Se ti ritieni un poeta o uno scrittore è più complesso, anche se sei un creatore di serie è diverso perché hai a disposizione dimensioni diversificate, ore ed ore di girato entro cui raggomitolarti. 
È vero pure che puoi letteralmente nascondere quel che vuoi all'interno di un piano di sequenza, sopratutto se non lo giri lentamente. E su questo possono nascere leggende ( "il fantasma della ragazza morta" nell' edificio dove girarono "Tre uomini e una culla), ma in linea di massima sei tu, regista, e il pubblico, a confrontarvi. Tu regista, che comprendi mille anime in realtá (soggettista e sceneggiatore in primis, attori, costumisti, scenografi, truccatori, tecnici delle luci...) ecco perché, prima delle ufficiali, alle segrete feste di anteprima, Fellini invitava tutte le maestranze...
Ma guai a perdere di  vista quelli dall'altra parte dello schermo: noi spettatori.
Come sosteneva Kipling, guai a perdere il senso comune (anche se cammini accanto ai re).
Questo è particolarmente vero per un regista.
In parte già lo fai, se sei coerente con la storia, se non soprassiedi al montaggio.
 Una forma di rispetto per chi assista ai tuoi film.
Esiste peró un'altra metacomunicazione.
Ultimamente il dialogo che intessono, con ciascuno di noi, grandi director (come Polanski o Tarantino) si è fatto serrato, ma non tutti se ne stanno accorgendo; sta nella seconda lettura dell'opera: quando ci si accorge non  solo di aver capito, quando il messaggio ti attraversa, quando percepisci al di là della trama, lo spirito del comunicatore.
Mi era accaduto con Capra, ma in lui la passione era una costante. Ti cattura allo stesso modo di un insight e, come tale, deve coglierti d'improvviso.
 E sorprende l'intelligenza di chi il messaggio l'abbia inviato.Come per la cripta che Tarantino ha occultato in fondo a Once upon a time... 
Ha raccomandato a tutti i fans di non raccontare il film.Ognuno avrà il suo.
Bisogna tenere la mente e i sensi all' erta.
Un giorno si saprá di questa nuova modalità.
Fa parte delle facoltá inesplorate della mente, dell'abilità di trascriverle, fino a quella del riceverle.Territorio farraginoso dove si avventurano i pazzi e i visionari.Come un tempo erano gli eretici.
Oggigiorno, in cui l'apparenza mistifica il reale, l'approfondimento è di pochi, la capacitá di percepire rara. A quel punto il regista potrà confessarlo o negarlo.
È così che nascono i miti...
(Scritto originariamente per il gruppo Facebook "All that cinema su Facebook")

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 17 Gennaio 2020 10:38 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube