DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cinema - Messico - Festival Iberoamericano a Firenze

E-mail Stampa PDF

Entre Dos Mundos

Festival del Cinema Iberoamericano – V edizione

Firenze, 29 settembre – 2 ottobre 2022 | Cinema La Compagnia

Sesto Fiorentino, 5 - 6 ottobre 2022 | Multisala Grotta

Domani, domenica 2 ottobre si conclude al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r) la quinta edizione di Entre Dos Mundos il Festival del Cinema Iberoamericano diretto da Maria Lorena Rojas. Il 5 e il 6 ottobre il festival prosegue con una seconda tranche del programma al Multisala Grotta di Sesto Fiorentino (via Gramsci 387).

Tre i film in programma: il regista argentino JoséMaría Avilés con la sua opera d’esordio Al Oriente (2021), presentato alla mostra di Venezia nella sezione Biennale College, ci racconta la storia di Atahualpa, un addetto alla costruzione di una strada che attraverserà la catena montuosa delle Llanganates per mettersi a capo di una spedizione alla ricerca del tesoro perduto degli Inca (ore 15.00). Tengo miedo torero (2020) di Rodrigo Sepúlveda, il lungometraggio basato sul romanzo di Pedro Lemebel (pubblicato da Marcos y Marcos) ha richiesto più di dieci anni di lavorazione. Ambientato alla fine degli anni '80 a Santiago del Cile, il film racconta l'incontro tra La Loca del Frente, un vecchio travestito, e Carlos, un guerrigliero messicano. Il giovane salva La Loca dalla polizia e tra loro sboccia una relazione speciale, piena di dolore e boleri. Carlos chiede a La Loca di tenere in casa alcune scatole, ma non sa che dentro ci sono le armi per assassinare il dittatore Augusto Pinochet (ore 18.20). In Deserto particular (2021) di Aly Muritiba si viaggia dal Sud al Nord del Brasile. Proiettato in prima mondiale alle 18me Giornate degli Autori di Venezia, questo dramma sentimentale sotto forma di road movie conduce il protagonista alla scoperta di un lato di sé inconfessabile, e con una buona dose di suspense tiene viva l’attenzione dello spettatore (ore 21).

Il Messico nei documentari

Per la sezione dedicata ai documentari: El círculo (2021) di Iván Roiz e Álvaro Priante, un ritratto crudo e scomodo sulla mascolinità (ore 11.30). Borom taxi (2021) di Andrés Guerberoff, la storia di Mountakha, un migrante senegalese arrivato a Buenos Aires (ore 17).

Il Messico nei cortometraggi

Per la vetrina dedicata ai cortometraggi: ¼ Anti Meridien (2022) di Alex Noppel, sul legame fra Mabel e Ambroz, due giovani adolescenti (ore 11). Bestia (2021) di HugoCovarrubias, con questo terzo cortometraggio, realizzato con la tecnica dianimazione stop motion, presentato in anteprima al Festivald'Animazione di Annecy, ha vinto gli Oscar 2022 nella categoria Miglior cortometraggio di animazione. Nel 2022è statosceltoal SundanceFilmFestival (ore 18).

La Cerimonia di Premiazione si svolgerà alle ore 20 alla presenza della giuria, composta da Cristiana Bini (assistente di produzione, communication manager e redattrice), Roberto Leoni (sceneggiatore e regista) e LluìsValentì (Direttore del Festival del Cinema di Girona, produttore e distributore) per annunciare il vincitore delle quattro sezioni: miglior film, miglior cortometraggio, miglior documentario e miglior protagonista.

Entre dos Mundos al Multisala Grotta

Il 5 e il 6 ottobre il festival Entre dos Mundos prosegue con una seconda tranche di appuntamenti al Multisala Grotta di Sesto Fiorentino (via Gramsci 387) con la proiezione del cortometraggio Entre líneas (2022) di Juan Paulín Lara e del film Oliverio y la piscina (2021) di ArcadiPalerm-Artis (5/10 ore 20.30), con il cortometraggio di animazione Bestia (2021) di HugoCovarrubias e il film Tengo miedo torero (2020) di Rodrigo Sepúlveda (6/10 ore 20.30).

Info

www.entredosmundosfirenze.com e sui canali social del sito

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 01 Ottobre 2022 12:47 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube