DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

FLORENCE QUEER FESTIVAL 2022

E-mail Stampa PDF

FLORENCE QUEER FESTIVAL 2022

XX Edizione

11-16 ttobre 2022

Cinama La Compagnia, Via Cavour 50\R, Firenze

 

 

310458302_472114344941582_6692819112181222518_n.jpg

 

Florence Queer Festival presenta la sua XX edizione. ph. Silvana Grippi

Da martedi 11 a domenica 16 ottobre torna al Cinema La Compagnia di Firenze. Sei giorni di proiezione in sala, al Cinema "La compagnia di Firenze", affiancate a quelle online. Il  Florence Queen Festival sarà organizzato dall'associazione Ireos, con il sostegno di Fondazione Sistema Toscana e comune di Firenze. Anche in questa edizione, il festival produrrà diciasette lungometraggi, di cui quattro anteprime nazionali, per un totale di 6 giorni di proiezione. 

I film, a partire da "Follow The Protocol", saranno incentrati sulle difficoltà relazionali soprattutto durante la pandemia; altri, come il documentario "Black As U R" , fanno luce sulla comunita omossessuale afroamericana. In genere questi film focalizzano il loro percorso sui temi legati all'identità di genere.

Si rinnova l'impegno derl Comune di Firenze sul tema del contrasto alle discriminazioni in generale, anche se - attenzione specifica viene data ai temi dell'omofobia e del contrasto, all'odio verso la comunità LGBTQIA.  Il documentario racconta le prove dello spettacolo IL SEME DELLA -THE LARAMIE PROJET con la regia di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Arrichisce questa collaborazione "SIRENS" di Rita Baghdadi, storia di emancipazione, libertà e di crescita personale attraverso la musica. Ci sarà spazio anche al porno d'autore con Girl Gang di Erika Lust e The Affairs of lidia, al nuovo film di Bruce LasBryuce. Omaggi al regista W.Fassbinder e alla Presdidente di giuria Porpora Marcasciano. Con TheSing Comics & Arts Academy il programma si arricchisce. L'edizione si rinnova anche il suo interesse verso la serialità, in collaborazione con la piattaforma STYARZPLAY, la proiezione di "IT'S A SXIN" di Russel T Davies miniserie in cinque episodi che narra il diffondersi dell'AIDS nella Londra degli anni '80.

Il Florence Queer Festival rinnova e amplia la collaborazione con le realtà locali e con il sostegno di Nosotras onlus, Ass. interculturale, che introdurrà il film di apertura Finlandia di Horocio Alcalà.
Un altro evento sarà dedicato alle famiglie arcobaleno, con NETFLIX Italia.

Inoltre torna per il secondo anno lo spazio dedicato alle differenze e l'educazione con l'evento per gli studenti curato da IREOS Scuola e Lanterne Magiche.

La programmazione si estende, alle presentazioni di libri e dibattiti con "QUEER FOCUS". 
Il primo venerdì 14 ottobre, sarà dedicato alla presentazione del libro" La Storia di Kamila, trans queer refuge" di Laurta Guidi.
Sabato 15 Ottobre " Le Radici dell'Orgoglio". incontro coordinato da Giorgio Bozzo sulle culture LGBTQWIA+- Domenica 16 Ottobre "QEER FOCUS" presenta un focus sulla sessualità nel cinema LGBTQIA+-
Prosegue anche nel 2022 la collaborazione con IED-Istituto Europeo di Design lospita " di Firenze. da martedì 11 a domenica 16 ottobre.
Il Cinema La Compagnia ospita "Doppi ritratti 2018-2022" una selezione di opere di  Andrea Papi.

 

 

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 07 Ottobre 2022 12:30 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube