DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Mary e lo spirito di Mezzanotte

E-mail Stampa PDF
COMUNICATO STAMPA 19-01-2023
 
MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE 
IL NUOVO FILM D’ANIMAZIONE DI ENZO D’ALÒ
 
Con la collaborazione di Toscana Film Commision
In concorso al Festival internazionale del cinema di Berlino 2023
Sezione "Generation Kplus"
 
Noto al grande pubblico per i successi internazionali de La freccia azzurra, La Gabbianella e il Gatto, Momo alla conquista del tempo, Opopomoz e Pinocchio, Enzo d’Alò torna con un nuovo appassionante film d’animazione: Mary e lo Spirito di Mezzanotte (A Greyhound of a Girl). Il film è in concorso al Festival internazionale del cinema di Berlino, nella sezione “Generation Kplus”.
“Regista, sceneggiatore e maestro dell’animazione – si legge su una nota stampa di BIM Distribuzione - d’Alò porta sul grande schermo un appassionante racconto di formazione con protagonista Mary, esuberante ragazzina dalla faccia tosta, e la sua avventura tra passato,presente e futuro in una incantevole Irlanda dai colori vividi e paesaggi mozzafiato. Una storia resa ancora più affascinante grazie, tra gli altri, al design di Peter De Sève (L’Era Glaciale, Mulan, Alla ricerca di Nemo), alle musiche di David Rhodes (La Gabbianella e il Gatto) e al candidato ai Golden Globe e vincitore di un Emmy Award, Brendan Gleeson, che ha prestato la voce a Paddy, il padre di Mary.
Liberamente tratto dal romanzo La gita di Mezzanotte di Roddy Doyle, edito in Italia da Guanda, il film è scritto da Enzo d’Alò e Dave Ingham e prodotto da Paul Thiltges Distributions, Aliante, Jam Media, GOAG Productions, Rija Films, Amrion Production e Fish Blowing Bubbles, con il contributo di Film Fund Luxembourg, Eurimages, Ministero italiano della Cultura, Toscana Film Commissione Regione Campania”.
Il film di Enzo d’Alò ha un forte legame con la Toscana: grazie a un bando di residenza lanciato da Toscana Film Commission, le animazioni del film sono state in parte realizzate a Manifatture Digitali Cinema Prato. In Toscana si sta sviluppando un importante polo dedicato alla produzione di animazione; Enzo d’Alò ha potuto così lavorare per due anni in una sede efficiente e attrezzata con un gruppo di giovani toscani talentuosi.
Anche le musiche dimostrano lo stretto rapporto con la Toscana: l’orchestra d’archi è infatti stata registrata presso il Teatro dei Rinnovati di Siena dai partecipanti alla prima edizione della Bottega di Alta Specializzazione “Film Scoring Course” di Accademia Musicale Chigiana e Toscana Film
Commission.
 
 
 
Mary e lo Spirito di Mezzanotte approderà presto al cinema con BiM Distribuzione Enzo d’Alò, per la prima volta in concorso al Festival Internazionale del cinema di Berlino, esprime a caldo la sua grande emozione:
“Sono profondamente orgoglioso di partecipare alla Berlinale, un Festival così attento ai contenuti per le nuove generazioni; vorrei ringraziare gli artisti e i professionisti che hanno reso possibile la realizzazione di questo film, durante cinque difficili anni attraversati da innumerevoli problematiche e grandi trasformazioni sociali. È una storia, questa, in cui ogni spettatore non potrà fare a meno di identificarsi e commuoversi, fino a restarne dolcemente coinvolto. Mary, Scarlett, Emer e Tansey ci permetteranno di affrontare le nostre contraddizioni nella speranza di risolverle con l’ironia e la leggerezza di una fiaba animata.”
 
Sinossi
Mary ha 11 anni e un’incontenibile passione per la cucina: vuole diventare una grande chef. Sua nonna Emer, con la quale ha un rapporto davvero speciale, la incoraggia a realizzare il suo sogno. Ma ogni percorso ha i suoi ostacoli, anche imprevedibili, e affrontarli può diventare un’avventura. Mary inizia così un emozionante viaggio che supera le barriere del tempo, in cui quattro generazioni di donne avranno modo di confrontarsi e conoscersi profondamente. Una delicata storia di crescita, piena di ironia.
 
www.toscanafilmcommission.it

Via San Gallo, 25 - 50129 Firenze
Tel. +39 055 2719035
Fax +39 055 2719027

 
Resp. Ufficio stampa Area Cinema - Fondazione Sistema Toscana
Elisabetta Vagaggini 055 2719050 – 3473353564 e.vagaggini@fst.it

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 20 Gennaio 2023 11:14 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube