DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Storie dal Sudamerica, Alessandro Cinque - Biblioteca delle Oblate

E-mail Stampa PDF

IMG-20240612-WA0006

Riceviamo e pubbichiamo

Giovedì 13 giugno alle ore 19.30 sarà ospite del GF Cupolone Alessandro Cinque, fotoreporter italiano di fama internazionale. Abbiamo avuto la fortuna di "intercettarlo" nei pochi giorni in cui si fermerà a Firenze e a proporgli di essere nostro ospite alla Biblioteca delle Oblate.
Alessandro Cinque è un fotoreporter attualmente residente a Lima. Il suo lavoro approfondisce l'impatto devastante dell'attività mineraria sulle comunità indigene e sulle loro terre. Alessandro ha documentato in particolare la contaminazione ambientale e le preoccupazioni per la salute pubblica tra le comunità di contadini che vivono lungo il corridoio minerario del Perù. Nel 2017, durante un viaggio di lavoro nella Valle Sacra degli Incas, ha incontrato una donna di 53 anni che gli ha detto di essersi ammalata di cancro perché l'acqua del suo villaggio era altamente contaminata. Da allora, Alessandro si è impegnato a fotografare gli effetti dell'inquinamento che permea i raccolti, il bestiame e le abitazioni delle persone che risiedono nei pressi dei siti minerari. L'attenzione di Alessandro alle problematiche sociali e ambientali che riguardano le minoranze ha spesso guidato il suo lavoro. Nel 2017 ha documentato l'estrazione dell'oro in Senegal e il contrabbando di merci di Kolbars al confine tra Iraq e Iran. Nel 2019, mentre studiava al ICP a New York, ha ritratto la comunità italo-americana di Williamsburg e si è recato in Arizona per fotografare le miniere di uranio abbandonate nei territori Navajo. Alessandro è un "Leica Ambassador" . Le sue foto sono state pubblicate su The New York Times , NYT Lens Blog , MarieClaire , Libèration , LFI , Internazionale , L'Espresso . Nel 2019 il suo lavoro sul Perù ha vinto il primo posto per Issue Reporting Picture Story di POYi . Nello stesso anno, è stato selezionato come "Finalist" all'Eugene Smith Grant e all'Alexia Foundation Grant . Nel dicembre 2019 Alessandro si è trasferito a Lima per conoscere meglio la cultura e la società del Perù. Ha iniziato a contribuire alla copertura di Reuters sull'America Latina mentre espandeva il suo progetto sull'impatto dell'industria mineraria peruviana sulle popolazioni quechua. Nel 2020 è stato vincitore del Focus on the Story Grant. Nel 2021 è un *beneficiario del Fondo di emergenza per giornalisti Covid-19 della National Geographic Society.
La serata è ovviamente libera e aperta a tutti!!!!
Non mancate,
Simone Sabatini 

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 13 Giugno 2024 09:57 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube