DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

i premiati del concorso letterario "i tuoi occhi senza di me"

E-mail Stampa PDF

SMCV Teatro Gruppo

Sabato 1 Aprile 2017 presso il teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, ha avuto luogo la serata finale del Concorso internazionale di poesia "i tuoi occhi senza di me". Nato da un'idea del dottor Giuseppe Brunasso presidente della Fondazione Barbara Vito onlus, nonché medico e illuminato poeta, e sostenuto dall'Avis di Santa Maria Capua Vetere, questo concorso ha avuto l'ardire di mettere la cultura al servizio della solidarietà. Con la tassa di lettura di appena dieci euro per concorrente, si è finanziato l'acquisto di elettrodomestici per il villaggio del sorriso che ospita i bambini dell'oncoematologia pediatrica di Pisa in attesa di trapianto di midollo osseo o in corso di chemioterapia. La consegna degli stessi è avvenuta il 10 dicembre 2016 nel corso dell'inaugurazione del villaggio, alla presenza di Marco Columbro e Lorella Cuccarini rispettivamente padrino e madrina dell'iniziativa benefica cofinanziata anche da 30 ore per la vita. Durante la serata di premiazione dei poeti ci sono state varie testimonianze di persone che si sono particolarmente distinte nella infinita lotta con la malattia che hanno strappato più di una lacrima a tutti i presenti: ciò al fine di diffondere nel modo più capillare possibile la sensibilizzazione alla donazione del midollo, del cordone ombelicale, di sangue e derivati. Ricordiamo che Barbara Vito a cui è intitolata l'omonima fondazione è stata moglie di del dottore Brunasso, che purtroppo è deceduta in attesa di trapianto perché il donatore individuato dalla banca dati mondiale, all'ultimo momento ha deciso di rifiutare la donazione. A consegnare i premi si sono succeduti: Antonio Ferraro di Gorizia campione mondiale di pizza – donatore di midollo osseo, Laura Montesano di Pistoia – paziente trapiantata con successo, Carlo Mantuano di Bologna che non ha esitato a dare il consenso all'espianto degli organi del fratello Franco deceduto, Gabor Desideri di Firenze – volontario del Nucleo Operativo Protezione Civile di Firenze – logistica dei trapianti che ha il compito di trasportare le cellule generosamente donate, dall'ospedale dove avviene la donazione fino all'ospedale dove è ricoverato l'ammalato in attesa di trapianto, Massimo Pieraccini di Firenze presidente del N.O.P.C e Patrizia Pieraccini di Firenze direttore operativo del N.O.P.C.
I poeti premiati, giunti da ogni parte d'Italia sono, per la categoria adulti:
I CLASSIFICATO CATEGORIA ADULTI – SEZIONE LINGUA
IMPALA' SEBASTIANO di Reggio Calabria con la lirica "Sarajevo mon amour"
II CLASSIFICATO CATEGORIA ADULTI – SEZIONE LINGUA
CAPPELLA ANNA di Casapulla (CE) con la lirica "Allegorica Effigie"
III CLASSIFICATO CATEGORIA ADULTI – SEZIONE LINGUA
GIOVANNI CIAO di Perugia con la lirica "una vita a metà (senza ali)"
I CLASSIFICATO CATEGORIA ADULTI – SEZIONE VERNACOLO
MARSEGLIA FAUSTO di Marano (NA) con la lirica "Comme nasce na puisia"
II CLASSIFICATO CATEGORIA ADULTI – SEZIONE VERNACOLO
MONTELLA CARMINE di Baiano (AV) con la lirica "A Padre Pio ora santo"

III CLASSIFICATO CATEGORIA ADULTI – SEZIONE VERNACOLO
GEMITO FRANCESCO di Casoria (NA) con la lirica "Strunzillo"
- Premio GIACINTO SABATELLA categoria adulti
URSINI VINCENZO di Catanzaro con la lirica "Mio Sud"
- Premio BARBARA VITO categoria adulti
COSTANTINO MARIANGELA di Reggio Calabria con la lirica "di sole in sole"
- Premio LAURA MONTESANO
DEL GAUDIO ENRICO di Castellammare di Stabia (NA) con la lirica "pe vuto"
- Premio N.O.P.C. logistica dei trapianti - Firenze
VOLPE MARIO di Somma Vesuviana (NA) con la lirica "quando muore una madre"
- Premio FERNANDO PESSOA
TASSONE BRUNO AGOSTINO di Breda di Piave (TV) con la lirica "l'attesa del dono"
- Premio ANNA GRIMALDI
BUONO NUNZIO di Casorate Primo (PV) con la lirica "macramè"
- Premio FRANCO MANTUANO
PALATUCCI ANGELO di Salerno con la lirica "volatili pensieri"
- Premio FRANCO TERRENI
TAGLIANI CATERINA di Sellia Marina (CZ) con la lirica "nessuno è solo"
- Premio NEDO PANNOCCHIA
CAMELLINI SERGIO di Modena con la lirica "dolza malincunia"
- Premio ANTONIO FERRARO
DE VITA ALESSANDRO di Pulsano (TA) con la lirica "na mugghiere scungegnate"
- Premio PATCH ADAMS
D'ANDREA GAETANO di Eboli (SA) con la lirica "nu tengo tiempo"
- Premio ADMO - DONATORI DI VITA
ABBRO LUIGI di San Nicola la Strada (CE) con la lirica "lacrima e foglia"

- Premio VITE PER LA VITA
CAPRIA FRANCESCO SAVERIO di Catanzaro con la lirica "perdii n'amicu"
- Premio SOLIDARIETA' SENZA CONFINI
IORIO LUIGI di Calvi Risorta (CE) con la lirica "la mia favola"
- Premio WOODWORKS
COVINO ANTONIO di Napoli con la lirica "naufraghi"
- Premio WOODWORKS
IANNONE CIRO di Melito di Napoli (NA) con la lirica "core 'e mamma"
- Premio WOODWORKS
GAETA LUCIA di Atripalda (AV) con la lirica "un angelo in volo"
- Premio LE MIE ALI PER LE TUE RADICI
CLASSE VB di Torre del Greco (NA) con la lirica "lune smarrite"
- Premio AVIS – GOCCE DI VITA
CIAO GIULIA di Perugia con la lirica "un'immagine mi sveglia"
- Premio RTS
PIRONE VANDA di Eboli con la lirica "madre coraggio"
MENZIONE DI MERITO
CATERINA MORABITO di Montepaone (CZ) con la lirica "sei qui con me"

Per la categoria ragazzi:
I CLASSIFICATO EX AEQUO CATEGORIA RAGAZZI – SEZIONE LINGUA
BRUNASSO DE BIASIO GIUSEPPE di S.Maria Capua Vetere (CE) con la lirica "I colori del mio mondo"
STEFANELLI EURIDICE DELIA DI San Prisco (CE) con la lirica "polvere di ricordi"
II CLASSIFICATO CATEGORIA RAGAZZI – SEZIONE LINGUA
GRAVANTE VALENTINA di Vitulazio (CE) con la lirica "su mamma"
III CLASSIFICATO CATEGORIA RAGAZZI – SEZIONE LINGUA
SAMB AISHA MARYAM di San Tammaro (CE) con la lirica "la terra trema"
I CLASSIFICATO CATEGORIA RAGAZZI – SEZIONE VERNACOLO
DE BERNARDO ALESSANDRA di Santa Maria Capua Vetere (CE) con la lirica " 'A classe mia"
II CLASSIFICATO CATEGORIA RAGAZZI – SEZIONE VERNACOLO
AMIRANTE AUGUSTO di Santa Maria Capua Vetere (CE) con la lirica "Ithaki"
III CLASSIFICATO CATEGORIA RAGAZZI – SEZIONE VERNACOLO
GRAVANTE MATTEO di San Tammaro (CE) con la lirica " 'A ricreazione"

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 07 Aprile 2017 10:52 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube