Seconda edizione del premio letterario che unisce cultura e solidarietà!
Dopo il significativo successo della prima edizione tenutasi nel 2017, sabato 21 aprile 2018 si terrà presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere la cerimonia del conferimento dei premi ai vincitori della seconda edizione del Concorso Internazionale di poesia "I Tuoi occhi senza di me" indetto dalla fondazione intitolata a Barbara Vito deceduta in attesa di un trapianto di midollo osseo. Il concorso, nato da un'idea del dr. Giuseppe Brunasso, presidente della Fondazione Barbara Vito onlus, registra la compartecipazione del Comune di Santa Maria Capua Vetere, e della locale sezione dell'Avis.
L'evento letterario si prefigge lo scopo di mettere la cultura al servizio della solidarietà. Infatti con le tasse di lettura inviate dai partecipanti al concorso, è stato comperato e già consegnato un mobile per la ludoteca di una delle case di accoglienza della fondazione Tommasino Bacciotti di Firenze che ospita bambini oncologici in terapia all'ospedale Mayer di Firenze.
Durante la manifestazione interverranno molti ospiti che in più modi sono legati alla donazione del midollo osseo, del sangue e dei suoi derivati. Ognuno di loro contribuirà alla buona riuscita della manifestazione portando la sua esperienza e descriverà la sua importantissima e vitale opera in favore dei pazienti in attesa di trapianto, affinché questo evento sia soprattutto uno stimolo alla donazione: un gesto destinato ad uno sconosciuto che grazie a quel gesto potrà avere la sua opportunità di guarigione e di continuità di vita. Ancora una volta interverranno i membri del Nucleo Operativo Protezione Civile di Firenze che hanno il compito di prelevare le cellule da trasfondere recandosi in qualsiasi parte del mondo si rendano disponibili e consegnarle direttamente all'ospedale dove avverrà materialmente l'infusione. Il concorso è gemellato con l'associazione culturale ACIPEA di Atripalda e con l'Associazione culturale KALE' di San Giovanni Rotondo i cui presidenti interverranno alla manifestazione, nonché gode dell'appoggio e dell'amicizia della Casa Editrice "Il Saggio" di Eboli e del comune di Eboli. Il loghi del concorso sono stati realizzati dalle artiste Cosma Alessandrini di Eboli e Antonella Oriolo di Catanzaro che li hanno offerti come loro contributo al concorso.
Anche quest'anno non ha fatto mancare il suo appoggio l'azienda WOODWORKS con sede in Somma Vesuviana che realizza accessori nautici in legni pregiati, la quale ha prodotto e messo a disposizione del concorso, tre premi speciali personalizzati.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|