DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Franco Battiato un marziano a Materadio

E-mail Stampa PDF

Sembra strano eppure nel secolo delle innovazioni tecnologiche e dell'informazioni, si continua a sbagliare nel proporre determinati artisti con una pubblicità che non è chiara ed è fuorviante. E' successo a Matera a conclusione della bellissima tre giorni di Materadio, la festa di Radio 3 che doveva chiudersi appunto con la performance di Franco Battiato, il quale aveva preparato un'esecuzione cameristica della sua recente opera "Telesio" rappresentata a Cosenza nella scorsa primavera. Già perchè il compositore contattato dall'emittente di stato aveva proposto un programma che ben si adattava alla rete culturale della Rai, programma che richiedeva però un'ambientazione raccolta e che  fosse promosso con lo stesso criterio che si ha per i concerti di musica classica. Disattese le aspettative, Battiato sin dalle prove del pomeriggio si è trovato di fronte una platea di circa 2000 persone nel vasto parco del Castello; una situazione certamente non intimista; a tutto ciò si aggiunga che il sintetizzatore usato da Carlo Boccadoro non era spesso all'altezza della situazione così come l'amplificazione deficitaria nell'acustica e nella trasmissione (tant'è che durante il concerto Battiato si è dovuto fermare per far ripristinare il suo microfono, cosa che fra l'altro era già successa nel pomeriggio).

Pertanto Franco Battiato si è visto come un marziano in una dimensione non propria che avrebbe richiesto invece il concerto della sua tourneè "Up patriots  to  arms". Non sappiamo di chi siano le responsabilità se della Rai o del Comune di Matera, stà di fatto che siamo ancora nella deprimente situazione di usare un musicista come se  non fosse un professionista. L'errore glaciale è stato nella sufficienza con cui è stato trattato il caso, senza prendere provvedimenti già dal pomeriggio e destinare il concerto di Battiato in un ambiente più idoneo. Ma forse era già tardi. In tutto questo chi ne esce male è la cultura ed ha ragione Battiato quando dice che l'Italia non è culturamente all'altezza della Germania dove ogni evento probabilmente merita il proprio spazio e la propria organizzazione. Nessuno si senta offeso se non la musica che ancora una volta è negletta e usata male. Il concerto di Battiato è stato più che bello, a parte il "Telesio" che nella dimensione da "stadio" non era facile recepire proprio nella forma sonora (abbiamo già scritto dell'amplificazione) ed è stato un vero peccato perchè è un lavoro intenso e profondo, insomma bello. La seconda parte ha visto salire sul palco lo stesso cantautore che ha portato all'ascolto una serie di canzoni intimiste, stupende nei testi e negli arrangiamenti; non sono mancato i classici come "Povera Patria" (non ci sono parole per capire quanto sia ancora attuale ) e naturalmente "La cura" che ha chiuso il concerto con un senso di pacificazione e di grande disponibilità.

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 18 Maggio 2021 08:59 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube