DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Zero.55: in giro tira aria rock

E-mail Stampa PDF

ZERO.55
"L'aria che tira"

ZERO.55 COVER copy

"Chi sono io" - Official Video

È un ritorno, è un suono che richiama classicismi, è un nome storico della scena toscana. Sono gli Zero.55 che pubblicano per la RadiciMusic un nuovo EP che rompe anni di silenzio. "Laria che tira" ha un titolo socialmente utile, niente politica, piuttosto consapevolezza e presa di coscienza. Sono 5 brani, anche un omaggio a Tenco, anche un modo new wave di fare pop.

Un ritorno rock, pop, new wave… ma se dovessimo sceglierne una di queste facce?
Abbiamo, come Zero.55, quarant'anni di musica suonata alle spalle con varie formazioni e abbiamo sempre avuto una base di suono rock. L’ultima formazione (Roberto - Bobo alla voce, Silvio alla batteria, Roberto e Andrea alle chitarre e Stefano “Zio” al basso) ha lavorato con Francesco Fanciullacci, che ci ha coadiuvato nei suoni e negli arrangiamenti, per fare suonare ancora più rock i nostri pezzi.

Chiudiamo con Tenco ma probabilmente, per come suona, è da li che tutto ricomincia. Ma questa è la mia lettura… dalla vostra che mi dite?
La cover di Un giorno dopo l’altro di Tenco è nata di getto in una prova. Il testo e la melodia ci ha portato ad avere un feeling incredibile e ci ha trasportato nel realizzare una versione tutta nostra di questo magnifico pezzo.

Esiste dunque un futuro nuovo degli Zero.55?
Certo che sì! Stiamo già lavorando a nuovi pezzi e siamo in studio per nuove cose. Tra non molto usciremo con un singolo; una cover mozzafiato con la base ritmica travolgente e chitarre potenti

La “nuova Toscana” post pandemia… un territorio facile e ancora fertile per voi? Oppure è tutto cambiato?
Sai benissimo che il mondo della musica rock non è mai morto! L’unica pecca di questo periodo storico sono i pochi spazi riservati per chi suona inediti. Bramiamo e ci sbattiamo per trovare live, speriamo di vederci a breve su un palco.

Bella l’idea di stampare un EP… sempre legati all’oggetto fisico? Perché non un vinile?
Il processo di produzione musicale è una costosa macchina. Nella nostra carriera abbiamo prodotto/autoprodotto da “cassette” a “vinili” e “cd”. Questa volta siamo usciti in “CD” e su varie piattaforme. La “Radici records” ha curato la veste grafica con successo.

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 20 Giugno 2024 13:11 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube