DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cadaveri a Sonagli - Rubrica libri di Edoardo Todaro

E-mail Stampa PDF

9788804731399_0_221_0_75.jpg

 

 

Christian Frascella: “ CADAVERI A SONAGLI “

Cristian Frascella accantona il suo personaggio di successo, il detective Contrera, e rimanendo all’interno del genere, il nor, passa completamente ad altro. Dall’accentrare l’attenzione su di un personaggio, ora l’attenzione dei lettori è rivolta verso un vasto panorama di personaggi, una miriade di “ sbandati “ alla ricerca , disperata ricerca, di una prospettiva che possa loro garantire un futuro degno di essere vissuto, che non sia solo accettabile rispetto al presente ma che rappresenti una vera e propria svolta. Un sottobosco di balordi che cercano una via d’uscita Tutti imbranati, appartenenti alle forze dell’ordine compresi, ma tutti uniti dalla spasmodica voglia di “ svoltare “…. finalmente.

Nelle Langhe, a sud di Cuneo,” dove il cielo è nero, nero come i tempi che viviamo “ le prospettive non possono poi essere molte, ma una può accomunare tutti coloro che si sentono in difficoltà nell’essere qualcosa di diverso da quello che si è: cosa vogliono tutti? un desiderio irrefrenabile di soldi. Tutti imbranati, appartenenti alle forze dell’ordine compresi, ma tutti uniti dalla spasmodica voglia di “ svoltare “…. finalmente. E come arrivare ai soldi se non in modo truffaldino, illegale, rapinando una villa ad esempio ed una rapina in villa non è certo da ladruncoli di un supermarket.

Un noir che non si fa mancare niente di ciò che possiamo, solitamente, incontrare in altri romanzi: dal giornalista al sostituto procuratore; dall’uso di sostanze stupefacenti al tranquillo paese scosso da avvenimenti inusuali “ una vita che non succede un cazzo ed in 2 giorni diventa un cimitero “; ai morti ammazzati che arrivano quando meno te lo aspetti e dove si uccide senza pensarci due volte, anche se non ci si può improvvisare assassini. Personaggi che in realtà sono come tasselli di un puzzle che si incastrano facendo tornare tutto. Sopra tutto questo emerge la figura dell’ispettrice Dora, l’unica seria che vive con il senso di colpa per ciò che ha vissuto nel recente passato.

Comunque, strano a dirsi ma con questo noir si ride e non è cosa da poco.

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 18 Gennaio 2021 13:49 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube