DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Bilancio sociale -2021 sintesi

E-mail Stampa PDF

Centro socio-culturale D.E.A
Via Alfani 16/r 50121 Firenze
www.deapress.com – email redazione@deapress.com
tel 055 243154 – cell. 3483036614

 

 Bilancio sociale 2021

Il Centro Socio Culturale D.E.A. (Didatttica-Espressione-Ambiente) inizia le attività nel 1987 in via delle Seggiole 4-8r a Firenze - L'Associazione si presenta come una idea nuova che nel territorio fiorentinio trova molti sostenitori e in poco tempo si espande, nel 1990 si sposta in Via Alfani 4/r con una presentazione teatrale del Comune di Firenze Q.1 - sul poeta Dino Campana. Successivamente, .nel 1995, trova una nuova collocazione in Via Alfani 11 e !3/r. Nel 1999 la Galleria DEA viene in Borgo Pinti 42/r - 50/r per i laboratori e al 40/r per l'ufficio. Nel 2013 nuovo spostamento in via Alfani 13/r insieme alla Librferia Utopia e nel 2014 in Via Alfani 34/36/r. Ora dal 2018 siamo in via Alfani 16/r con un piccolo archivio al n. 67/r - Tutti gli spostamenti sono stati effettuati per ampliare le attività della Galleria o dei Laboratori per i vari corsi usati dai soci.

Lo scopo principale è la Didattica, l'espressione e l'ambiente e I principi fondamentali sono da sempre rivolti alla società in continua evoluzione, alla cittadinanza fiorentina e soprattutto ai giovani: con strategie e contesto libero rispetto alle tematiche individualistiche e per un giusto rapporto con l'ambiente attraverso il monitoraggio e con l'uso di Riviste attive e con pubblicazioni di libri.  Ogni anno avviene una programmazione, l'informazione e formazione, con la valutazione delle attivita innovative, di supporto e creative sono state sempre all'avanguardia, 
Per l'area giovani sono state tematiche creative e utilizzato i lavori di ricerca e poi con l'archiviazione storica di tutto ciò che è stato prodotto (SDIAF) e uniche nel suo genere. 

Scopo - attività innovative -  informazione -Rapporti con Comune di Firenze settore cultura - SDIAF - Archivio Storico del Comune di Firenze – CESVOT e altre associazioni del territorio fiorentino. Abbiamo ricevuto plauso da molte istituzioni ed ultima il Ministero dei Beni Culturali. Le entrate sono state sempre utilizzate per le iniziative culturali e sociali del Centro DEA soprattutto i proventi erogati dai soci.

Programma 2021

Gennaio - Presentazione Atelier Luloloko - Arte: Designer e abiti
- Corso di Acquerello Terapia con Grazia Giaume on line 

Febbraio - Porte aperte alle prove d'autore  con Enzo Lenzetti

Marzo  - dall' 8  al 30 Marzo Reading poesie di Hasan Atyia al Nassar per  il solstizio di primavera - Le donne del Maghreb - Fotografie di Silvana Grippi- Pubblicazioni Rivista Il Dialogo Mediterraneo diretto dal prof. Tonino Cusumano

 Aprile - Maggio - Giugno  - In collaborazione con lo Studio Life dell'Arch. Lino Ferrieri e con l'Arch. Alberto Di Cintio mostra fotografica dell'Agenzia DEApress:

1. Mostre itineranti sulla storia della fotografia e La storia del cinema. Su richiesta di alcune scuole. Mostra fotografica

2. Pubblicazione di tre libri per la collana Architettura  dell'Arch. Luca Barontini e presentazioni 

3. Preparazione Festival Mediamix  e concorso -  conferenza sugli  argomenti in mostra al Comune di Frienze Q.2.

Luglio - Agosto - chiusi  

Da Settembre a Dicembre - Collaborazione con l'Associazione "Le piazze degli anni settanta" e presentazione dei Quaderni fiorentini e Mostra fotografica allo Studiio Life su anni settanta con Centro Studi e ricerca DEA.:
- Corso giornalismo gratuito .  Consulenza e Aiuto per "messa  PROVA"
- Italiano per ragazze straniere 
.gratuito
- Festival Mediamix e Mostra vincitori - Comune di Firenze - Sala dei Marmi  Piazza Libertà -  Q. 2 e Università degli Studi di Firenze - Festival Mediarc Video degli studenti di Architettura in Via della Mattonaia Firenze - Prof. Di Cintio (premiazione e dibattito) -. Vincitori Fanzine - DEApress 

- Corso di giornalismo. La storia del cinema su richiesta di alcune scuole. Mostra fotografica 8 Marzo.. - il solstizio di primavera -   Pubblicazione di tre libri per la collana Architettura  e presentazioni libri -  conferenze sugli argomenti in mostra 

Galleria dell'Immagine Via Alfani 16/r – Firenze - Spettacolo itinerante “L’Ospite” con il Regista Alfredo Allegri Letture e arpa con video sulla fotografa Francesca Woodman – attori e musicisti - 
- Su richiesta Mostre itineranti sulla storia della fotografia - presentazione libri - Incontri su La storia del cinema - Mostra fotografica 8 Marzo..”Donne del Magreb” di Silvana Grippi nella Biblioteca Buonarroti . il solstizio di primavera - Mercatino di Natale
Editoria -  In uscita Tre libri dela collana Architettura; La casa Abitata 2021 - La Casa abttata 2021/East Coast e Atlante architettura.

Il Centro Studi e Ricerca ha organizzato i seguenti corsi  - Italiano per ragazze straniere - Serate di studio con Antonio Mereu sulla divulgazione musicale e Danze popolari  Galleria dell'Immagine Via Alfani 16/r - Firenze-patrocinio Comune di Firenze

Con il contributo del Ministero della Cultura Settembre/Ottobre/Novembre/Dicembre

Mostra fotografica di Mattia Pirrone: L'occhio lungimirante indaga su volti e ambienti senza mai giudicare dove con sapienza entra nelle rughe solcate dal tempo ricercando attraverso gli sguardi la scintilla che ancora rende vitale un'umanità messa ai margini. Un riscatto impresso in trame sensibili dove i personaggi, esprimono la loro mai dismessa identità. Un progetto ad ampio raggio che ci restituisce emozioni dentro profondi valori umani. 

Presentazione del libro di Bernaro Saccottini - Un libro di memorie giovanili che ben rappresentano il passaggio della seconda guerra mondiale da Firenze e il susseguirsi degli avvenimenti dove borghesia e proletariato si trovano su fronti politici contrapposti. Si parla di un popolo che tenta di non essere sottomesso a nessun soppruso dove la vita scorre in apparente normalità. Si rintraccia così una voce lirica sotto i colpi dei bombardamenti che ben rappresentato il contesto sociala e culturale di Firenze. Vincitori Fanzine - DEApress e Mostre presso il Centro D.E.A. - Mediamix

TEATRO L'ospite una performance ispirata alla fotografa Francesca Wootman ..regia di Alredo Allegri con Chiara Clara Burgio Danza, Datura Martina Lo Conte lettura dei brani e interazione armonica di Angela Focardi con l'arpa.

Serate di studio con Antonio Mereu sulla divulgazione delle musiche e danze popolari.

Mostra fotografica di Mattia Pirrone. “L'occhio lungimirante indaga volti e ambienti senza mai giudicare dove con sapienza entra nelle rughe solcate dal tempo ricercando attraverso gli sguardi la scintilla che ancora rende vitale un'umanità messa ai margini. Un riscatto impresso in trame sensibili dove i personaggi, esprimono la loro mai dismessa identità. Un progetto ad ampio raggio che ci restituisce emozioni dentro profondi valori umani.” 

Premio Letterario - Presentazione del libro di Bernardo Saccottini “ Seconda guerra mondiale-Diario

Un libro di memorie giovanili che ben rappresentano il passaggio della seconda guerra mondiale a Firenze e il susseguirsi degli avvenimenti dove borghesia e proletariato si trovano su fronti politici contrapposti. Si parla di un popolo che tenta di non essere sottomesso a nessun sopruso dove la vita scorre in apparente normalità. Si rintraccia così una voce lirica sotto i colpi dei bombardamenti che ben rappresentato il contesto sociale e culturale.

 1. Mostre di fotografia "La storia della Fotografia" Studio Life con Lino Ferrieri - 2. Mostra fotografica "Gli anni settanta" e presentazione libri del'Associazione "Le piazze di Firenze" - presso lo Studio Life  3. Festival Mediamix e Mostra vincitori - Comune di Firenze - Sala dei Marmi  Q. 2 - Piazza Libertà  Università degli Studi di Firenze - Festival Mediamix e Festival Mediarc Video DIDA - studenti di Architettura - Via della Mattonaia Firenze - Prof. Alberto Di Cintio (premiazione e dibattito)

Il bilancio sociale del Centro DEA 2021 è il seguente sia in entrata che in uscita euro 15.797,89.
Abbiamo ricevuto dal Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo un contributo di €. 6.898,00 euro  utilizzato per i mesi di Settembre/Dicembre 2021 (in uscita 9.267.38) per le iniziative culturali e sociali della Associazione socio-culturale D.E.A. e del Centro Studi e Ricerca:

A CURA DI SILVANA GRIPPI OGNI TRE MESI PRESENTAZIONE ATTRAVERSO IL PROGRAMMA DELL'ACCESSO   RAI 3.

Conclusioni: Durante quest'anno la nostra Associazione ha svolto molteplici attività con l'aiuto di contributi dei soci e in special modo del contributo ricevuto dal Ministero per i  Beni e le attività Culturali e per il Turismo.

DEAPRESS - L' Ufficio stampa per tutte le iniziative con Articoli e Rassegna stampa: Free Lance impegnati: Silvana Grippi, Fabrizio Cucchi, Simone Fierucci,  Ni Weijun, Lucia Rigacci. 

 

 

 

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 02 Maggio 2022 12:02 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube