DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cervelli in fuga

E-mail Stampa PDF

Caterina Falleni, 24 anni, studentessa dell’ISIA di Firenze, è l’ennesimo cervello in fuga dal Belpaese. La ragazza ha vinto infatti l’Axelera Singularity Contest 2012, che le ha fruttato un borsa di studio da 30.000 dollari presso la Nasa. Lo scopo del concorso era quello di trovare idee nuove per migliorare la qualità della vita attraverso la ricerca e la tecnologia e il progetto di Caterina (“Freeijis”) rispondeva perfettamente a queste esigenze: si tratta di un sistema di refrigerazione senza corrente. L’idea le è venuta in Africa, spiega la ragazza, osservando strutture fatte di materiali porosi come fango e terracotta che utilizzano un processo chiamato “evaporative cooling”, lo stesso per il quale la nostra temperatura corporea si abbassa attraverso la sudorazione. Perché non applicare questo principio alla nostra realtà, magari utilizzando materiali più sofisticati e unendo il design all’innovazione? Giusto, perché no?
La giovane studentessa aveva cercato di coinvolgere la Provincia e la Regione in questo progetto, ma si era scontrata contro un muro di diffidenza. In California invece, racconta lei stessa, ha mangiato in ciabatte insieme ai fondatori di Google Earth improvvisando sedute di brainstorming ed è venuta a contatto con un mondo in cui parlare delle proprie idee e trovare qualcuno disposto a promuoverle è estremamente semplice, se si ha del talento. E così Caterina, come molti altri, porterà presto la sua intelligenza e il suo entusiasmo lontano dall’Italia, in un Paese in cui avrà la possibilità di dimostrare quanto vale e farsi strada grazie ai propri meriti. Tutti gli altri rimarranno qui, a cercare di districarsi tra raccomandazioni, incompetenza e mancanza di risorse, forse aspettando a loro volta l’occasione giusta per fuggire con il resto dei cervelli. Non possiamo fare altro che chiederci se mai l’Italia deciderà di scommettere sul futuro dei giovani, che in fin dei conti è il futuro di tutti, o se i laureati di oggi dovranno rassegnarsi a lasciare il proprio Paese per costruirsi la vita che vogliono.

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 07 Dicembre 2018 17:20 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube