Nelle ultime settimane il Comando Provinciale Carabinieri di Firenze, con i Reparti decentralizzati, sino a giungere alle cellule elementari ossia le Stazioni, ha predisposto diversi servizi di monitoraggio a chiese. La ragione dell’iniziativa è da rinvenire e ricercare nei frequenti furti perpetrati ai luoghi di culto recentemente. Il 30 Ottobre scorso, infatti, si è verificato l’ultimo episodio, conclusosi positivamente, del furto prima e dell’arresto poi di un pregiudicato dell’Isolotto sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale. Questi si era reso protagonista del furto di 2 statue in legno, laccate in oro, raffiguranti 2 angeli. Tali controlli, effettuati sia all’interno delle medesime sia all’esterno, hanno avuto positivi riscontri, ed infatti non si sono registrate, nello scorcio temporale intercorso, denunce ad hoc ricollegabili a predetto fenomeno. In virtù di quanto riferito, i Carabinieri proseguiranno l’attività preventiva alle chiese, per arginare e reprimere un fenomeno crescente negli ultimi tempi.
Nicoletta Consumi - DEApress
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|