Mbaye “Pap” Diaw, senegalese, un anno fa è stato eletto Consigliere comunale a Firenze. Nel 1979 si iscrive alla Facoltà di Lettere di Firenze per studiare lingue, qualche anno dopo, nel 1988 diventa presidente dell’associazione Senegalesi in Toscana, nel 1990 decide di fare 10 giorni di sciopero della fame contro il razzismo. A distanza di quattro anni prende la cittadinanza italiana e nel 2006 riesce a diventare il primo senegalese Consigliere comunale a Firenze. Oggi Mbaye afferma: “Ho capito quant’è complicata la politica italiana […] Da un altro lato però sono contento: per me essere entrato dentro le istituzioni significa fare un’esperienza politica completa”.
Red.DEApress: Giovanna, Elisa, Gemma
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|