DEApress

Monday
Jul 01st
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Terapia di coppia per amanti

E-mail Stampa PDF

Terapia.jpg

Viviana (Ambra Angiolini) e Modesto (Pietro Sermonti) sono amanti da tre anni, e rispondono piuttosto bene al loro ruolo: fanno l’amore, litigano spesso, ogni volta fanno pace.

Entrambi sono sposati, e i loro coniugi sono sbiaditi in una quotidianità occupata e quasi indifferente. Modesto è un uomo (come tanti) che non muoverebbe mai nulla della sua vita, gli sta bene un matrimonio che lo ripara da scelte complicate, gli sta bene incontrarla (preferibilmente spesso) nel b&b che hanno eletto rifugio, gli sta bene anche discutere continuamente con Viviana alla quale tiene.

Viviana si dibatte in una consapevole confusione su ciò che le sembra giusto e sbagliato, si tormenta, lo tormenta, lo pungola continuamente e lui risponde sempre con sarcasmo divertito, facendola irritare spesso. Una coppia divertente, attraente, brillante in definitiva.

Ma, come sempre avviene, arriva il punto di stallo: che si fa?

Modesto, in eterno ritardo assimilativo, è colto di sorpresa dalla sorpresa e non lo sa; Viviana non lo sa ma ci prova, e gli propone una terapia di coppia. Lui resiste, lei insiste, infine ci vanno.

Le gag raddoppiano con il Prof. Malavolta (Sergio Rubini), a sua volta irrisolto amante. Prova a metterli in discussione ma a trovarsi al tappeto sarà lui, in quest’analisi inaspettata di un sentimento saldo che chiede libertà d’espressione.

Il risultato è una commedia gradevole sulla diversità di esternazione del sentimento, lui che lo dà per scontato e lei che di scontato non vuole riconoscere nulla. In tanti si riconosceranno, e questo fa la fortuna del film diretto e sceneggiato da Alessio Maria Federici in collaborazione con Diego De Silva, autore del libro da cui ha origine il film. Se conoscete De Silva e il suo Malinconico, saprete che lui non risparmia mai il suo avvocato della necessità di retropensiero al pensiero, noi sappiamo sempre in che modo arriva ad una conclusione, e quasi ci dispiace per il suo interlocutore su carta, che resta al massimo perplesso mentre noi scoppiamo a ridere. Ecco, volendo marcare un difetto, al film mancano sfumature come queste, sebbene Pietro Sermonti ce la metta tutta con la mimica facciale.

Per un pomeriggio d’evasione consapevole (agli amanti si consiglia di andare attrezzati con un surplus di autoironia)

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 30 Giugno 2024
Non c'era bisogno di aspettare il Galibier ma è bastata una côte di terza categoria, una salitella da sgambata domenicale insomma, per fare la differenza e portarsi a casa la maglia gialla: Bardet la molla e la indossa uno dei predestinati alla vitto...
Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...

Galleria DEA su YouTube