DEApress

Monday
Jul 01st
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Global Connections

E-mail Stampa PDF

  Middle East Now  
 /// Global Connections:  

martedì 22 luglio alle ore 22.00 nel Piazzale degli Uffizi 

l’imperdibile documentario GAZA di Garry Keane e Andrew McConnell, bellissimo ritratto della vita dei palestinesi, una rara opportunità di essere immersi nel cuore di Gaza. Con la partecipazione dei registi, che racconteranno come hanno realizzato il film durante quattro anni di riprese.

La terza serata di proiezioni della rassegna estiva “Global Connections” - presentata da Middle East Now festival nell’arena Apriti Cinema del Piazzale degli Uffizi, in occasione dell’Estate Fiorentina - propone il documentario full immersion in cui i registi irlandesi Andrew McConnell e Garry Keane hanno trascorso quattro anni a documentare la vita quotidiana degli abitanti di Gaza. “Gaza”, che ha debuttato in concorso al Sundance Film Festival, dove ha emozionato e coinvolto il pubblico, è un racconto composto da interviste con persone che vivono sulla striscia di terra che corre per 25 miglia lungo il Mar Mediterraneo ed è larga solo sette: un documentario visivamente bellissimo che nasce dalla volontà di dare voce solo alle persone che la abitano, con un approccio che raramente troviamo nei reportage dei media. McConnell è un fotografo pluripremiato che si è recato per la prima volta a Gaza nel 2011 per fotografare i surfisti. Ha incontrato Keane nel 2012 per un altro progetto, e non ci è voluto molto perché i due uomini, cresciuti in diverse parti del confine irlandese, decidessero di collaborare a un film su Gaza.Ingresso libero - film in lingua originale con sottotitoli in italiano 

 


"GAZA" di Garry Keane e Andrew McConnell

(Irlanda, Canada, Germania, 2018, 86’)  v.o. sottotitoli italiano, ingleseÈ difficile immaginare che qualcuno viva una vita normale nella Striscia di Gaza, spesso etichettata come la più grande prigione a cielo aperto del mondo. Dalla TV, questo piccolo pezzo di terra è stato ridotto a un'immagine di violenza, caos e distruzione. Cosa fanno le persone quando non sono sotto assedio? La vita a Gaza può essere realmente compresa solo immergendosi, come questo potente documentario permette di fare: vivendo tra la sua gente ed esplorando la sua ricca diversità sociale e culturale. I registi, liberi dai cliché del reportage giornalistico, svelano un luogo di bellezza in mezzo alla devastazione, con un racconto incentrato su due adolescenti provenienti da due opposti contesti sociali,  Karma e Ahmed.Alla presenza dei registi Garry Keane e Andrew McConnell

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 22 Luglio 2019 10:43 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 30 Giugno 2024
Non c'era bisogno di aspettare il Galibier ma è bastata una côte di terza categoria, una salitella da sgambata domenicale insomma, per fare la differenza e portarsi a casa la maglia gialla: Bardet la molla e la indossa uno dei predestinati alla vitto...
Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...

Galleria DEA su YouTube