Fondazione Luciana Matalon - Foro Buonaparte, 67 - Milano - Come arrivare: raggiungibile in auto con possibilità di parcheggio a 30 metri di distanza nel Park sotterraneo del Teatro Dal Verme; in Metropolitana, la linea 1 (Rossa) stazione CAIROLI a soli 20 metri dalla Fondazione uscendo verso Foro Buonaparte, linea 1 e 2 (Verde) stazione CADORNA. Il programma completo si può visionare a questo link blog.fujifilm.it/xdays-milano-programma/ INFO 3 aprile: dalle 10:00 alle 20:00 SEMINARI E TOUCH & TRY MOSTRA |
Fujifilm X Photographer Days Milano, 31 marzo - 8 aprile 2016 Fondazione Luciana Matalon - Foro Buonaparte, 67
Fujifilm Italia apre il 2016 con un articolato evento, gratuito e aperto al pubblico, dedicato alla fotografia. Nel suo evento Fujifilm soddisferà le differenti sensibilità con un ricco programma che vedrà alternarsi corsi tecnici, incontri con professionisti, Touch&Try della serie X con lo Staff Fujiifilm e letture portfolio. Per quest'ultime, realizzate dagli X-Photographers e in collaborazione con EyesOpen! e il Festival della Fotografia Etica di Lodi, sarà necessaria l'iscrizione compilando il form a questo link xdays.fujifilm.it. Per maggiori informazioni scrivere a prenotazioni@fujifilm.it. Inoltre, fotografi, fotoamatori e semplici curiosi, tra un'iniziativa e l'altra potranno ammirare la mostra di alcuni X-Photographers che hanno avuto la possibilità di provare sul campo le novità lanciate da Fujifilm all'inizio di quest'anno, realizzando interessanti progetti e splendide immagini: Massimiliano Angeloni, Luca Bracali, Fabio Camandona, Angelo Cirrincione, Gianluca Colla, Max De Martino, Angelo Ferrillo, Gabriele Lopez, Filippo Mutani, Simone Raso, Riccardo Spatolisano, Stefano Unterthiner, Marco Urso.
In esposizione anche le 10 immagini selezionate nel sito Facebook di Fujifilm, tra quelle ricevute per partecipare al premio fotografico realizzato per scovare nuovi autori e la mostra Slums Dunk, un racconto per immagini realizzati da Simone Raso con X-T1, XE2 e X100T per narrare il progetto benefico per l'Africa, nato nel 2011, dall'idea di Bruno Cerella giocatore di pallacanestro italo-argentino dell'EA7 Olimpia Milano e sviluppato assieme a Tommaso Marino, cestista del Blu Basket Treviglio. |
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|