Dal mese di aprile parte un Progetto per gli stagisti dell'università di Firenze dal titolo "La fotografia olre lo sguardo e oltre la parola"
Iniziamo questo lavoro con un invito rivolto a giovani e fotografi impegnati nei processi di innovazione sulla didattica e in particolare all'introduzione e alle tecnologie multimediali. Ci poniamo in alternativa ai corsi di tecnica e pratica fotografica, in quanto vogliamo fare riflettere e mettere attenzione su cosa deve essere utile nel processo di costruzione-ricostruzione della conoscenza dell'immagine.Forse anche oltre l'anima.
Questo studio sul linguaggio è importante, oggi si fa sempre più urgente la necessità di richiamare l'attenzione su vari aspetti, soprattutto sull'educazione alla lettura dell'immagine. imparare a leggere, comunicare, informare con un semplice messaggio fotografico è sostanziale. Conoscere, comprendere le situazioni, i concetti, saper utilizzare i mezzi fotografici, usare i significati e significanti, nonché poi intervenire sulla progettazione rivolta ad elaborare l'informazione, questo è lo scopo che ci proponiamo.
Questo lavoro sperimentale verrà pubblicato nel mese di Settembre.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|