DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Collana di poesie, edizioni DEA: la parola che evoca

E-mail Stampa PDF

Ogni libro è un viaggio, ogni pagina una tappa. Le antologie poetiche sono un percorso intimo, personale che chi scrive vuole condividere, illustrandocene i sentieri: “la felicità è vera solo se condivisa”, regitava la pellicola Into the wild. E per felicità un poeta può intendere anche la nostalgia, la tristezza, la malinconia, quegli stati d'animo che ci permettono di guardarci all'interno e decifrare, fare ordine in ciò che è indistinto, non quantificabile. Le emozioni sono una risorsa umana dal valore inestimabile, sono la garanzia che l'uomo non può essere intabulato, non possono essere previste tutte le sue reazioni. Le emozioni sono la garanzia della nostra libertà, potremmo azzardare, in quanto in una società sempre più sottomessa al paradigma della tecnica e dell'efficienza, I nostri sentieri, quelli interrotti dell'animo, sono frammentari, friabili, fluidi. Contro il tentativo di solidificare pensieri, azioni e reazioni, l'umanità, fluida, si fa strada per ribadire le sue peculiarità, non classificabili. Nella libreria, possiamo trovare poesie civili come quelle di Rocco Scotellaro o più intime, come quelle della poetessa polacca Wislawa Szymborska. L'associazione D.E.A. Organizza per Mercoledì, 14 Novembre, al Quartiere 2 di Firenze, Villa Arrivabene (Piazza Alberti), alle ore 18:00, la presentazione delle sue edizioni di poesie: protagoniste le pubblicazioni di Hasan Atiya Al Nassan “Roghi sull’acqua babilonese” e di Gigliola Caridi, “Corpo di terra”.

I lavori sono, rispettivamente, edizioni 2003 e 2009 dell’associazione socio-culturale, centro studi e agenzia di stampa D.E.A, che dal 1987 promuove la cultura attraverso la comunicazione professionale e l’informazione impegnata. Nella prefazione curata da Michaela Barilari di “Corpo di terra” si legge: ”umori, odori, carezze, desideri, passioni, amplessi. Nelle poesie d'amore di Gigliola Caridi, un amore che di sentimenti ha ben poco, piuttosto un'emozione, gocciolante di carne e di sangue”. Parliamo di tutto, quando parliamo d’amore, dice Gigliola Caridi:“del passato,del futuro”. Silvana Grippi, inoltre, nella prefazione di “Roghi sull’acqua babilonese”, del poeta e scrittore iracheno Al Nassar, ricorda la pecca dell’editoria italiana, che “ha trascurato e sottovalutato la produzione islamica contemporanea, rendendo inaccessibile alla maggioranza dei lettori una cultura fecondissima di opere e di autori”. Qui di seguito, riportiamo le collane delle edizioni che l'agenzia di stampa, nonchè associazione DEApress ha curato, mettendo nero su bianco il suo impegno civile nella Firenze contemporanea.

 
 
LETTERATURA
1995 U “Nzillaro” Libru Primu - Salvatore Oliviero
1997 Dal Foro - Aforismi dei cugini Turrisi
1998 Racconti nuovi - Niccolò Filipponi
2003 Storie Africane - Mariella Valenti
POESIA 
1991 Flash Back in the life - Emilio Grippi
Poesie dell’Esilio - Hasan Al-Nassar
Colore e poesia - Lucilla Lisarelli
La valle degli elfi - Gianna Franceschini
1993 Collazione - Gigliola Caridi
IoDonne - Laura Turchi
1994 La via dell’oro - Maria Grazia Travelli  
Cristalli di memoria - Alma Borgini
Il primo parto - Firidori Vincent Depaul
1995 Voli orientali - Fedora d’Errico 
1998 Percepire e Alterare - AA.VV. 
1999 Fanzine dei poeti - AA.VV. 
2000 Cadeva - Mariella Braccini 
2003 Roghi sull’acqua babilonese - Hasan Al-Nassar  
Le ali che non ho mai avuto - Cinzia Cocon
2004 Chimere e Realtade - Maria Cristina Lucchesi
2005 L’immagine - Vittorio Porfito
2009 Corpo di terra – Gigliola Caridi
GEOGRAFIA SOMMERSA
1993 Tibet - Mario Biggeri
1994 Notturni falò - Paolo Felicetti e Silvana Grippi
1996 Sahara Occidentale - Silvana Grippi - I edizione
2000 Immigrati siamo tutti - Silvana Grippi (a cura di)
2004 Il paese dei Kurdi - S.Grippi, G.Gori, C.Lorenzi
Speciale Eritrea – AA.VV.
2011 Sahara Occidentale - Silvana Grippi - II edizione
FRAMMENTI STORICI (premi Fanzine)
2009 Vasi e cucchiai per uso cosmetico nel Medio e Nuovo Regno in Egitto - Marilena De Maio
2010 “Emergenza immigrazione!” 
Storie di ordinaria esclusione - Ilaria Morreale
MEDIAMIX
2000 Dall'Immagine all'Immaginario - Geografie della visione - a cura di Silvana Grippi
MATERIALE DIDATTICO, ATTI E CONVEGNI
1992 Quale pace? - Comune di Firenze - Q.1
1996 Pratolini e Firenze - Comune di Firenze
2002 Conoscere l'ambiente per difenderlo – CESVOT
(Atti del convegno).
2007 La fotografia nella scuola: una risorsa dimenticata
Ginetto Olivieri Passeri e Silvana Grippi
DOSSIER
2002 Palestina - AA.VV.
Genova - AA.VV.
2009 D.E.Ambiente - AA.VV.
2011 D.E.A. - La sua storia attraverso le pubblicazioni.
Dal 1987 al 1996 - Simone Rebora

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 30 Settembre 2015 10:37 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube