DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Khaled Khalifa, celebrato scrittore e poeta siriano, è morto sabato all’età di 59 anni.

E-mail Stampa PDF

Pagine Esteri, 2 ottobre 2023 – Khaled Khalifa, celebrato scrittore e poeta siriano, è morto sabato all’età di 59 anni. “È morto sabato da solo nella sua casa a Damasco” ha detto il giornalista Yaroub Aleesa, che aveva trascorso del tempo con Khalifa in questi ultimi giorni. “Lo abbiamo chiamato più volte e non ha risposto. Quando siamo andati a casa sua, lo abbiamo trovato morto sul divano”, ha raccontato. I medici dell’ospedale Abbassiyyin di Damasco hanno affermato che la causa della morte è stata un attacco di cuore.

Originario di Maryamin, nella provincia nordoccidentale di Aleppo, Khaled Khalifa è stato celebrato per i suoi romanzi, le sceneggiature televisive all’inizio degli anni ’90, gli editoriali sui giornali ed è  insignito di molti dei più importanti premi letterari del mondo arabo.

Era conosciuto come un convinto oppositore del partito Baath al potere e ha più volte criticato le autorità di governo ma aveva scelto di restare in Siria e dopo lo scoppio della guerra civile del 2011. “Resto perché questo è il mio paese”, ha detto in un’intervista del 2019. “Sono nato qui, vivo qui e voglio morire qui!”

Il suo romanzo del 2006 In Praise of Hatred è stato selezionato per il Premio Internazionale per la narrativa araba – spesso soprannominato il premio Arab Booker – ed è stato tradotto in sei lingue. Il romanzo racconta la storia di una giovane donna siriana di Aleppo che fugge dalla sua vita segregata unendosi a un’organizzazione jihadista.

Nel 2013, il suo romanzo Niente coltelli nelle cucine di questa città ha vinto il premio letterario Naguib Mahfouz, il massimo riconoscimento egiziano per gli scrittori.

La morte dello scrittore ha suscitato un’ondata di cordoglio sui social media da parte di colleghi e sostenitori in tutto il mondo. “Addio, gentile uomo”, ha scritto lo scrittore e accademico siriano Salam Kawakibi. Pagine Esteri

https://pagineesteri.it/2023/10/02/cultura/e-morto-il-celebre-scrittore-siriano-khaled-khalifa/

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube