DEApress

Sunday
Dec 10th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Khaled Khalifa, celebrato scrittore e poeta siriano, è morto sabato all’età di 59 anni.

E-mail Stampa PDF

Pagine Esteri, 2 ottobre 2023 – Khaled Khalifa, celebrato scrittore e poeta siriano, è morto sabato all’età di 59 anni. “È morto sabato da solo nella sua casa a Damasco” ha detto il giornalista Yaroub Aleesa, che aveva trascorso del tempo con Khalifa in questi ultimi giorni. “Lo abbiamo chiamato più volte e non ha risposto. Quando siamo andati a casa sua, lo abbiamo trovato morto sul divano”, ha raccontato. I medici dell’ospedale Abbassiyyin di Damasco hanno affermato che la causa della morte è stata un attacco di cuore.

Originario di Maryamin, nella provincia nordoccidentale di Aleppo, Khaled Khalifa è stato celebrato per i suoi romanzi, le sceneggiature televisive all’inizio degli anni ’90, gli editoriali sui giornali ed è  insignito di molti dei più importanti premi letterari del mondo arabo.

Era conosciuto come un convinto oppositore del partito Baath al potere e ha più volte criticato le autorità di governo ma aveva scelto di restare in Siria e dopo lo scoppio della guerra civile del 2011. “Resto perché questo è il mio paese”, ha detto in un’intervista del 2019. “Sono nato qui, vivo qui e voglio morire qui!”

Il suo romanzo del 2006 In Praise of Hatred è stato selezionato per il Premio Internazionale per la narrativa araba – spesso soprannominato il premio Arab Booker – ed è stato tradotto in sei lingue. Il romanzo racconta la storia di una giovane donna siriana di Aleppo che fugge dalla sua vita segregata unendosi a un’organizzazione jihadista.

Nel 2013, il suo romanzo Niente coltelli nelle cucine di questa città ha vinto il premio letterario Naguib Mahfouz, il massimo riconoscimento egiziano per gli scrittori.

La morte dello scrittore ha suscitato un’ondata di cordoglio sui social media da parte di colleghi e sostenitori in tutto il mondo. “Addio, gentile uomo”, ha scritto lo scrittore e accademico siriano Salam Kawakibi. Pagine Esteri

https://pagineesteri.it/2023/10/02/cultura/e-morto-il-celebre-scrittore-siriano-khaled-khalifa/

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 09 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
DEAPRESS . 08 Dicembre 2023
VENERDI' 8 DICEMBRETRA GLI OSPITI, I REGISTI DIEGO D'INNOCENZO E NATHALIA SYAM E L'ATTORE ADIL HUSSAIN, CO-PROTAGONISTA DI VITA DI PI E INTERPRETE DE IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE DI MIRA NAIR Alle 15.00 ...
DEAPRESS . 07 Dicembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"La Pala di Perugino è tornata a Fano.Torna in città, dopo un grande lavoro di restauro, la Pala di Durante, opera identitaria per Fano, conosciuta anche come Pa...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
  Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567)Giuditta e Oloferne circa 1540-1545 olio su tavola Londra, The Spier Collection  La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta la mostra PIER FRANCESCO FOSCHI (1502-1567) PITTORE FIO...
Simone Fierucci . 06 Dicembre 2023
Pubblichiamo un estratto di un articolo pubblicato da Orientxx Italia in cui Tamara Taher (1) analizza la narrazione e le lacune dell'informazione sulla questione palestinese. L'articolo completo su https://orientxxi.info/magazine/articles-en-italien...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA   Tornabuoni Arte presenta l’Antologia scelta 2024, che, immancabilmente, raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. Le...
DEAPRESS . 06 Dicembre 2023
Dal 7 al 12 dicembre torna a Firenze l'unico festival in Italia che esplora il volto contemporaneo del subcontinentenell'ambito della "50 Giorni di Cinema a Firenze" Carpet di stelle al 23/mo River to River Indian Film Festival:i divi di Bollywood...
DEAPRESS . 05 Dicembre 2023
Firenze è un luogo carico di storia e di bellezza, che si riflette nella sua geografia, nei suoi monumenti, nelle sue strade. Si tratta di un fatto innegabile che caratterizza la cultura fiorentina, sia essa alta o popolare: una cultura determinata (...
DEAPRESS . 04 Dicembre 2023
  Le Carré è davvero il più importante scrittore inglese del secondo Novecento, come sostiene Ian McEwan? Bisogna quindi smetterla di considerarlo uno scrittore di genere, il sottoprodotto triviale della letteratura alta cioè la sola che cont...

Galleria DEA su YouTube