DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

“Festival della canzone d’impegno”.

E-mail Stampa PDF

A Castagnole Delle Lanze (AT), dal 24 agosto  al 2 settembre, si terrà Contro Festival, ovvero il “Festival della canzone d’impegno”

 

Una ricca serie di appuntamenti con lo scopo di ricordare Augusto e Dante dei Nomadi.

Oltre al 38° concerto dei Nomadi anche i Negrita, Pierdavide Carone e molti altri

 

Uno dei festival musicali più antichi d’Italia vola verso il mezzo secolo di storia. Sulla Piazza di San Bartolomeo tanti artisti si alterneranno fra vari spettacoli e specialità enogastronomiche. Molti gli spettacoli gratuiti! 

 

Venerdì 24 Agosto

Ore 17.00 Concorso per Band Emergenti “TUTTI CONTRO TUTTI” II^ edizione

Apertura mostre - Apertura Luna Park  (Venerdi Tutto A 1€)

 

Sabato 25 Agosto – ingresso € 18

I NOMADI – Sono il gruppo musicale pop rock italiano fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato fino al 2012 settantuno album tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie. Sono uno dei più conosciuti - e longevi - complessi della musica leggera italiana.

Special Guest OMAR PEDRINI.

XXXVIII Concerto Castagnolese e XXI Raduno Estivo Nomadi Fans Club

 

Domenica 26 Agosto

Lallo dei DIK DIK e Danilo Amerio – Presentazione del loro nuovo album Dr. Jekyll and Mr. Hyde

 

Lunedì 27 Agosto

153^ Fiera della Nocciola – Elezione Miss San Bartolomeo 2012

Orchestra Spettacolo di Rossella Ferrari

 

Martedì 28 Agosto

La grande notte del ballo Occitano – Spettacolo pirotecnico

LOU DALFIN - gruppo musicale italiano di folk rock nato agli inizi degli anni ‘80 nelle valli occitane del Piemonte al fine di rivisitare la musica tradizionale di quei luoghi. Il loro ultimo disco vanta collaborazioni importanti con artisti italiani e internazionali, a creare a livello musicale una straordinaria varietà di atmosfere, da Bunna, degli Africa Unite, a Roy Paci e Vicio, bassista dei Subsonica. Ma anche nel panorama europeo della world Music, sono sempre fra i più apprezzati protagonisti dei maggiori festival europei.

Mercoledì 29 Agosto

Jazz a Porter – Nascono da un'idea del trombettista Marco Vezzoso nel 2006 e sono una formazione molto versatile il cui repertorio spazia dal soul jazz al funky, e dal blues all'acid jazz, senza tralasciare brani rock e pop italiani e non. Il tutto in una chiave modernista ma con un occhio al passato.

GERARDO BALESTRIERI – Polistrumentista, compositore e cantante, nato in Germania ma vissuto a Napoli ma residente a Venezia, da sempre attratto dalla musica “esotica” nonché etnica, più volte invitato al Premio Tenco e vincitore di molti altri concorsi.

 

Giovedì 30 Agosto – ingresso € 28

NEGRITA –  Gruppo musicale rock italiano, formatosi all'inizio degli anni novanta a Capolona, in provincia di Arezzo. Prendono il loro nome da una famosa canzone dei Rolling Stones: Hey! Negrita. Dieci gli album all’attivo, inclusi una raccolta e un live ep, sono una delle rock band  più apprezzate sul territorio italiano.

 

Venerdì 31 Agosto

CARAVAN ORKESTAR – Presentazione del nuovo album ciddì-Rom. Una allegra e festosa carovana di musica nello stile delle fanfare balcaniche e con un pizzico di klezmer ebraico

 

Sabato 1 Settembre

TERRAROSS – Gruppo di musica popolare della provincia di Taranto, un progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta.

PIERDAVIDE CARONE – Cantautore italiano tarantino, giunto al successo nel 2010 in seguito alla partecipazione alla nona edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, nella quale si è classificato terzo, vincendo il premio della critica. Ha anche partecipato al Festival di Sanremo 2012 insieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto. Prima di iniziare quest’avventura da solista ha fatto parte anche lui del gruppo dei Terraròss.

 

Domenica 2 Settembre

HOMO SAPIENS – Storico gruppo degli anni ‘70 in concerto per la storia della canzone italiana.

 

UFFICIO STAMPA L’ALTOPARLANTE /// DIFFUSIONE DI NOTIZIE E SUONI \\\ concerti@laltoparlante.it - 3483650978

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 02 Agosto 2012 13:22 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube