DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Giulio Spagnolo: un esordio tra critica sociale e spiritualità

E-mail Stampa PDF

Giulio Spagnolo
"Beato chi"

SPAGNOLO COVER

"Beati chi" - guarda il VIDEO UFFICIALE

Eccolo l'esordio discografico del cantautore leccese Giulio Spagnolo. Giovanissimo ma già riccamente colorato di grandi dettagli di maturità in un suono che al pop non chiede solo la forma classica ma anche nuovi suoni e rifiniture urbane foriere di una ricerca personale che forse, col senno di poi, avrebbe meritato anche un coraggio e una presunzione maggiore. "Beato chi" è un disco che alla critica sociale - come dentro la bella title track - accosta anche un ragionamento sull'individuo nel suo rapporto con una forma tutta personale di spiritualità. Dio diviene solo un tramite per un ragionamento decisamente più importante e mai scontato...

Chi c’è dietro questo primo disco di Giulio Spagnolo? La vita 
quotidiana o qualcosa che va in scena opportunamente mascherata? Domanda 
allegorica ovviamente…
Sostanzialmente l’album è il riassunto di un viaggio vissuto alla ricerca della felicità, del confronto e del valore, otto brani che considero come delle piccole parti di me.
Nella maniera più sincera, “Beato chi” è stata una gavetta con la vita ma a dura prova, e in quelle circostanze mi trovavo con una parte di me che pensava a vivere e l’altra a scrivere, ho voluto mascherare poche cose di un viaggio formativo.

E poi Dio… un punto fermo nella narrativa del disco. L’uomo si pone al 
cospetto o si confronta con la sua spiritualità?
Il brano mira direttamente ad un confronto, non ho voluto portare l’uomo al cospetto di Dio, ho preferito metterli faccia faccia innestando un sottile dubbio tra la creazione e l’esistenza.

Oggi l’uomo secondo te vive ancora di spiritualità? Oppure come dicono 
molti manca talmente tanto che dovremmo ricercarla?
Non credo che dovremmo ricercarla, semmai dovremmo tornare a guardare con occhi più consapevoli; il mio concetto di spiritualità è strettamente legato ad uno spazio che vive per pochi momenti tra il mio “me” e il mio “io”, e tutto ciò viene dimenticato ogni giorno quando veniamo assorbiti dalla velocità rumorosa della vita sociale.

Un esordio oggi nasce dalle ceneri di un tempo assurdo… e qui parliamo 
ancora di spiritualità. Siamo marionette o siamo protagonisti del nostro 
tempo?
Attualmente sono riuscito a rispondermi con una domanda: siamo mai stati protagonisti? Sicuramente a volte un po' marionette, ma quasi mai da protagonisti, e tutto questo credo che sia possibile perché la nostra vita impone una forte routine a ritmo continuo. La bellezza dell’essere umano è stata distrutta dal denaro, lo stesso che ci tiene schiavi di un sistema che è basato solo sul guadagnare, lo stesso che ci fa allontanare da qualsiasi spiritualità.

E dopo il bellissimo video di “Beato chi” stai pensando a nuove clip 
ufficiali? In scena questo disco ha molto di teatrale…
Di sicuro quest’anno musicale avrà tante novità, è vero l’album è stato ambientato in un contesto molto scenico e che merita delle precise attenzioni sotto alcuni punti di vista audiovisivi e infatti c’è già un brano candidato ad un secondo videoclip. Ora dobbiamo fare la cosa più difficile, aspettare le sorprese in arrivo.

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 24 Febbraio 2023 17:47 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube