DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Immigrazione: in Gran Bretagna via alla stretta sugli ingressi

E-mail Stampa PDF

Immigrazione: in Gran Bretagna via alla stretta sugli ingressi

 

Nel nostro percorso sulle pari opportunità ho voluto includere il tema dell’immigrazione, che, anche se non direttamente, riguarda questo campo per il problema del razzismo e della discriminazione delle minoranze in Italia.

Mi riferisco alla notizia della stretta sui sussidi di disoccupazione per i cittadini Ue annunciata dal premier britannicoDavid Cameronil 29 luglio e l’annuncio del vicepremierNick Clegg, sulla riduzione a 100mila dei nuovi ingressi annui nel Paese.

La campagna anti-immigrazione dei politici britannici, come anche di altri leader europei, si imbatte però nella resistenza di Bruxelles, che cerca di salvaguardare il principio cardine dell’Ue fissato nei trattati, quello della libera circolazione delle persone. Nel 2013 Bruxelles ha intentato una causa contro la Gran Bretagna presso la Corte di Giustizia europea per la discriminazione contro i cittadini di altri Paesi Ue tramite un test aggiuntivo per avere il diritto di ricevere i sussidi di Stato.

Un altro Paese che ha riscontrato l’opposizione di Bruxelles nel tentativo di chiudere le frontiere è la Svizzera. Non fa parte dell’Ue, ma è legata all’Europa da diversi accordi bilaterali, tra cui quello sulla libera circolazione delle persone. Accordo che gli svizzeri hanno cercato di rinegoziare attraverso il referendum del febbraio scorso, promosso dal partito di estrema destra Udc, che ha deciso di istituire un tetto all’immigrazione a partire dal 2017. Intanto anche inFranciaprende piede l’iniziativa svizzera di istituire le quote sui migranti.: Marine Le Pen, il leader del Front National, che ha trionfato alle elezioni europee raggiungendo il 24,8% dei consensi, aveva lanciato ancora a febbraio scorso una petizione per convocare in Francia un referendum sul modello svizzero.

La situazione italiana sull’immigrazione è evidentemente altrettanto complessa e a mio parere la legislazione attuale (legge Bossi-Fini del 2002) non tutela nella sua strutturazione i diritti civili degli immigrati, portando avanti un modello che procede verso un indirizzo di segregazione, invece che di integrazione e sostegno sociale.

Da rivedere, il complicatissimo iter burocratico a cui è costretto un richiedente d’asilo o una vittima di sfruttamento, il lungo internamento in centri di identificazione e espulsione e le procedure di rimpatrio di immigrati irregolari.

Come ha commentato lo studioso tedesco Andreas Zick : “La politica delle frontiere chiuse quindi non si basa sul tentativo di gestire l’immigrazione, ma è alimentata dai sentimenti di ostilità nei confronti di immigrati”.

Nora Mulè

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 30 Settembre 2014 12:40 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube