DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cile - Gli “Hombres Tejedores” continuano a tessere

E-mail Stampa PDF

hombres_tejedores.jpg

Gli “hombres tejedores” (uomini tessitori) sono un gruppo di uomini di varia età e provenienza che da un anno si ritrova per la comune passione legata alla creazione con ago e filo. L’artigianato tessile è molto importante in Cile ma è sempre stata considerata, come del resto spesso succede anche da noi, un’attività esclusivamente femminile.

“'Hombres Tejedores' è nato dai taller che ha iniziato ad organizzare Claudio Castillo, il nostro professore”, racconta il giornalista e tessitore Ricardo Higuera "Claudio fu ispirato da quello che aveva imparato durante l’università dalla mano di una delle sue compagne che un pomeriggio tessevano in cortile". L’interesse è via via cresciuto e si è creato un gruppo stabile che adesso organizza anche lezioni per tutti all’aria aperta e dimostrazioni nei musei. Questi uomini hanno deciso di impadronirsi di uno strumento tanto tipico della cultura del paese quanto originalissimo nelle mani di giovani uomini, e di usarlo per diffondere l’attività in modo più ampio e, allo stesso tempo, per abbattere quegli stereotipi che sono diffusi da tempo immemore ma che loro ritengono solo un residuo di una cultura patriarcale da superare.

Il movimento assume così una forte connotazione politica e sociale ed è molto seguito e conosciuto.
Quello che all’inizio poteva apparire un semplice hobby è divenuto velocemente un messaggio politico”, ha spiegato il trentaseienne Ricardo Higuera. “Tutti facciamo mestieri diversi. Ciò che ci unisce è che siamo cresciuti in una società patriarcale, che ci dà un ruolo ben preciso: un uomo non deve essere sensibile, non può piangere, deve essere forte”.

Il Cile vanta storicamente presenze femminili di pregio nel campo della cultura e dell’attivismo politico: attualmente ha una donna, Michelle Bachelet, come presidente impegnato per i diritti delle donne e la femminista cilena Gabriela Mistral è stata la prima donna latinoamericana a ricevere, nel 1945, il Premio Nobel per la Letteratura. La questione della parità di genere e dei diritti non è nuova quindi, ma non ancora risolta.

hombrestejedores-3.jpg

Ora sono questi uomini a manifestare contro il maschilismo per una società inclusiva, proprio nella tessitura si potrebbe leggere il riflesso di quella volontà di unire, di stringere insieme elementi diversi senza annullare le differenze sostanziali ma unendole in qualcosa di migliore, un po’ come i colori diversi che si intrecciano nelle loro creazioni. È questa la battaglia degli Hombres Tejedores, che più che porsi “dalla parte delle donne” scendono in piazza e insegnano direttamente la parità tra i sessi.

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 06 Febbraio 2017 22:06 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube