DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Referendum sull'aborto in Irlanda

E-mail Stampa PDF

Venerdì prossimo si terrà in Irlanda il referendum per abrogare l'ottavo emendamento della costituzione locale, che vieta di fatto l'aborto. Questo non è mai stato legale nella verde isola, tuttavia l'emendamento in questione, che equipara madre e feto, è stato introdotto nel 1982, ed è già stato convalidato da un referendum nell'ormai lontano 1983 (1). La legislazione in materia prevede attualmente un massimo di 14 anni di carcere per aborto clandestino (2). Il solo caso in cui esso è consentito è quando ci siano rischi per la vita della madre. Anche in caso di stupro, l'aborto resta proibito. Vengano attualmente ipotizzati tre possibili scenari: a)rischio di morte per malattia fisica. In questo caso è necessaria la conferma di due medici, uno dei quali deve essere uno specialista in ostetricia. b)Rischio di morte per malattia fisica (o incidente) in emergenza: necessaria la firma di un solo medico (che dovrà essere colui che praticherà l'aborto). c) Rischio di morte per suicidio. Necessari 3 medici; di cui due psichiatri e uno specialista in ostetricia.

Come era prevedibile, il dibattito pre-referendario è estremamente infiammato (3); è facile intuire chi siano i più fermi oppositori alla riforma...Nei giorni scorsi, il sondaggio dell' "Irish Times" dava il "si" al 44 % e il no al 32 %. In ogni caso le ipotesi di legge, anche in caso di vittoria del fronte pro-aborto, sono molto moderate.

Sembra che attualmente circa 3000 donne residenti in Irlanda, ogni anno siano costrette ad andare nel Regno Unito per abortire (5).

Gli stessi paesi dell'Unione Europea sono profondamente divergenti tra di loro in quanto a "diritti civili". Nella stessa Irlanda convive da un lato una delle legislazioni più progredite in quanto a polizia, infatti la "An Garda Síochána" è nota per essere disarmata in quanto "[...]non prevarrà con la forza delle armi o del numero, ma con l'autorità morale che viene loro conferita dal servizio alla popolazione"(6) e dall'altro una delle legislazioni più retrograde in quanto a diritti di genere. Solo Malta, nell'Unione Europea, ha leggi ancora più restrittive in materia (7), mentre la Polonia ha delle leggi di poco più permissive (8) di quelle irlandesi.

Fabrizio Cucchi, DEApress


(1)https://en.wikipedia.org/wiki/Eighth_Amendment_of_the_Constitution_of_Ireland
(2)https://en.wikipedia.org/wiki/Protection_of_Life_During_Pregnancy_Act_2013
(3)https://www.irishtimes.com/news/politics/abortion-referendum
(4)https://www.irishtimes.com/news/politics/abortion-referendum/irish-times-poll-repeal-has-large-but-reduced-lead-1.3497830

(5)https://edition.cnn.com/2018/05/22/health/ireland-abortion-referendum-travel-intl/index.html

(6)https://it.wikipedia.org/wiki/Garda_S%C3%ADoch%C3%A1na

(7)http://it.euronews.com/2016/05/12/malta-aborto-un-diritto-ancora-negato-storie-di-donne-divise-tra-valori

(8)https://www.ilpost.it/2018/01/12/polonia-aborto-di-nuovo/

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 23 Maggio 2018 10:48 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube