DEApress

Wednesday
Nov 29th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Fondazione Teatro della Toscana

E-mail Stampa PDF

DAL 28 GIUGNO AL 23 LUGLIO

(dal martedì al sabato, ore 21)

Fondazione Teatro Della Toscana

Walking thérapie

testo e regia Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni

traduzione Angelo Savelli

conGregory Eve e Luca Avagliano

Uno straordinario evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti.

L’evento teatrale delle ultime quattro estati fiorentine ritorna per allietare chi non l’ha ancora visto - ma ne ha sentito parlare - e chi l’ha già visto ma vuole rivederlo con altri amici e in altre condizioni: perché ogni replica di questo spettacolo non è mai la stessa!

Walking thérapie è il divertente format di teatro urbano, creato nel 2015 per il Festival Off d'Avignone, da tre estrosi teatranti belgi, Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, i quali sono successivamente scesi a Firenze, chiamati dal Teatro di Rifredi, per produrre questa versione italiana dello spettacolo, che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di critica, registrando a oggi ben 73 repliche estive nella nostra città.

La Walking thérapie italiana è nata nel 2018 per celebrare la nascita della tramvia che collega Scandicci a Rifredi, lasciando letteralmente allibiti i suoi ignari passeggeri, per poi trasferirsi nel Centro Storico della città insinuandosi allegramente tra i turisti e i distratti frequentatori delle calde serate fiorentine.

Infatti, gli spettatori/pazienti (massimo 50 a replica), vengono muniti alla partenza di potenti cuffie che, grazie a un particolare dispositivo sonoro, li isoleranno dal resto del mondo reale, per farli entrare in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dai due conduttori, proponendosi così in maniera estraniata e a volte grottesca agli occhi dei passanti reali. Ogni angolo di strada, ogni finestra, ogni persona incontrata, ogni piccolo evento accidentale può diventare l'oggetto – divertente o imbarazzante – dell'inventiva dei due abili attori/improvvisatori fiorentini Gregory Eve e Luca Avagliano.

I due, dopo essere passati dalle più disparate esperienze performative (dall’Accademia di Arte Drammatica alla radio, trovando terreno comune nel campo dell’improvvisazione), hanno recentemente ricevuto il prestigioso Premio Solinas in veste di sceneggiatori, con un progetto di serie televisiva che trae anche ispirazione dalla commistione di realtà e finzione di Walking thérapie.

«Uno degli elementi più sorprendenti di questo spettacolo è la sua naturalezza, che permette di coinvolgere all’interno del racconto i passanti, ignari di cosa stia realmente accadendo», racconta GregoryEve. «Questo rende piuttosto imprevedibile lo sviluppo di ogni serata ed è probabilmente uno dei motivi che spinge gli spettatori a tornare anche a 3 o 4 repliche», conclude LucaAvagliano.

Inizialmente Walking thérapie si propone come una camminata terapeutica di gruppo lungo le vie dell'inferno urbano per liberare i partecipanti dalle catene delle proprie paure interiori... Peccato che proprio uno dei due conduttori, ex paziente ora guarito, proposto dal terapeuta/santone come esempio della riuscita del suo metodo psicofisico, subisca nell'arco del percorso un'inarrestabile involuzione che lo porterà al tracollo sia personale che di tutta la terapia.

Così il cammino iniziatico verso la formula della felicità, infarcito di citazioni e teorie farlocche, si trasforma più semplicemente in un'esilarante passeggiata dove si marcia, si parla, si canta, si ride e si torna finalmente a socializzare.

Trailer Walking thérapie>https://youtu.be/H6yg8RlfGTM

 

Info utili per gli spettatori

Partenza dal Quinoa-Zap (vicolo Santa Maria Maggiore 1, - angolo via De' Vecchietti); gli spettatori dovranno essere muniti di documento di identità. Consigliamo inoltre: borse non ingombranti, scarpe comode e una bottiglietta d’acqua.

Si consiglia di arrivare al punto di ritrovo tra le 20.30 e le 20.50 per il ritiro delle cuffie.

Biglietti

Posto unico € 12

Prevendita

Teatro di Rifredi da lunedì a venerdì dalle 9.30 - 13.30 e 15.00 – 17.00, tel. 055/422.03.61

Circuito Ticket One – online su www.ticketone.it e www.toscanateatro.it

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 18 Giugno 2022 13:57 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube