DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Manifestazione contro basi Nato in Sardegna

E-mail Stampa PDF
 
Mediterràneu Lìberu - Manifestazione a Capo Frasca

domenica 16 ottobre 12:00-18:00

 
 
Poligono Militare di Capo Frasca
Sant'Antonio di Santadi
 
 16 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A CAPO FRASCA

Domenica 16 ottobre alle ore 12 torniamo a manifestare a Capo Frasca, contro la Nato, contro l'uso della Sardegna e della Corsica in funzione della guerra, per un Mediterraneo di pace e per la sovranità popolare nelle nostre isole.

L'iniziativa è parte di una piattaforma di lotta comune con il movimento corso Core in Fronte, che verrà presentata pubblicamente questo giovedì ad Ajaccio e che punta ad allargarsi a tutte le forze del Mediterraneo che lottano contro le basi militari, la Nato e le guerre imperialiste.

PERCHÉ TORNIAMO A MANIFESTARE A CAPO FRASCA IL 16 OTTOBRE?

Fra pochi giorni l'Italia e gli eserciti della Nato riprenderanno a bombardare la Sardegna con le esercitazioni militari, in un momento di forte tensione internazionale che potrebbe trascinarci da un momento all'altro in un conflitto armato.

Una situazione che richiede di tornare a cercare l'attenzione dei sardi su questo tema, in quanto non dobbiamo permettere che il nostro popolo venga ancora sacrificato tragicamente per i biechi interessi dello stato italiano e dell'imperialismo occidentale.

Inoltre tornare a manifestare è ancora più importante dopo che, pochi giorni fa, è arrivata la richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero per i 5 generali, ex capi di Stato Maggiore, finiti sotto inchiesta per disastro colposo nel poligono di Teulada, appena un anno dopo l'assoluzione dei generali imputati nel processo di Lanusei.

A Foras ha sempre considerato che sia giusto battere tutte le strade che possano portarci a colpire lo strapotere dell'esercito italiano nella nostra terra, inclusi gli ambiti più istituzionali, anche all'interno delle aule di tribunale.

Nonostante ciò siamo sempre stati consapevoli che quello dell'occupazione militare è un problema politico e lo si può risolvere solo attraverso la lotta del popolo sardo per la propria liberazione.

Perciò anche se i responsabili dell'occupazione militare possono autoassolversi, non faranno sparire, così per magia, un problema grosso come un macigno che è strettamente legato al sottosviluppo e alla dipendenza del nostro popolo.

Saranno le sarde e i sardi a giudicarli, quando finalmente riusciranno a trovare la strada che metterà fine all'occupazione militare della nostra terra.

Per tutti questi motivi è importante tornare a manifestare davanti alla base di Capo Frasca, per gridare al ministero della difesa italiano che non ci faranno mai stare zitti e non ci faranno piegare la fronte!

A FORAS SA NATO!

MEDITERRANEU LIBERU!

 

A Foras, Cagliari, 13 ottobre 2022

Mail: aforasinfo@gmail.com

Telefono: 3299694001

Sito: https://aforas.noblogs.org

Instagram: https://www.instagram.com/__a_foras__/

Facebook: https://www.facebook.com/aforas2016/

Telegram: https://t.me/aforas202

 
 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube