DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cagliari: ritrovato bimbo scomparso

E-mail Stampa PDF
 Nella foto: Enrico Farris


Finalmente una storia a lieto fine! E' stato trovato in una grotta nelle campagne nei pressi di Samatzai (Cagliari) Enrico Farris, il bambino di 11 anni scomparso da ieri mattina. Era uscito da casa per andare a scuola ed era svanito nel nulla. E’ stato trovato nascosto e infreddolito all’interno di una grotta nelle campagne circostanti casa sua. A dare l’allarme è stato un pastore che successivamente ha chiamato i carabinieri della compagnia di Sanluri. I militari fanno sapere che il bimbo è in buone condizioni di salute nonostante abbia trascorso l'intera notte all'addiaccio. L'allarme era scattato ieri pomeriggio. Enrico, come tutte le mattine era uscito di casa per andare a scuola dove non è mai arrivato. La famiglia aveva fatto anche un appello spiegando che il bimbo ieri, aveva portato con sé, ''stranamente'', alcuni generi alimentari come frutta e biscotti. Di lui gli amichetti, i compagni di classe, i familiari avevano perso le tracce. Inizialmente pensavano fosse rimasto a casa della nonna. Sino alle 13,45, quando la mamma, non vedendolo rientrare, ha dato l'allarme. E subito sono scattate le ricerche, prima dei carabinieri, poi di mezzo paese, in testa Mariano, il babbo del piccolo. Senza risultati.
Si è pensato subito a una scappatella, ma, col passare delle ore, si sono fatte strada le previsioni più cupe.  A tarda notte, militari e amici della famiglia battevano ancora le campagne, con la speranza di trovare Enrico, infreddolito, ma salvo. Per scovare le sue tracce, sono stati impiegati anche cani poliziotto. Nel frattempo, la mamma, Onorina Lai, non si dava pace: a tarda sera era a Cagliari, nelle sede Rai, per collegarsi con "Chi l'ha visto", e lanciare un appello: «Enrico, torna a casa, ti aspetto a braccia aperte. Non aver paura. Se hai qualche problema, lo risolverai con mamma e babbo».
Si pensava, si sperava infatti, che il bambino si fosse allontanato perché aveva preso qualche brutto voto a scuola. E probabilmente a spingere il bimbo alla fuga potrebbe essere stata proprio la paura dei colloqui scolastici che si dovevano svolgere oggi. Un suo compagno ha infatti raccontato che Enrico era ''molto preoccupato'' e si era detto pronto ''a scappare di casa in caso di altri brutti voti''. 
Le ricerche del piccolo sono continuate per tutta la notte.I Carabinieri della Compagnia di Sanluri e praticamente tutta la popolazione del centro agricolo del Campidano di Cagliari, hanno perlustrato le campagne alla ricerca del piccolo. Ora Enrico Farris è in caserma: i carabinieri lo stanno interrogando. Finalmente ha riabbracciato i genitori disperati.

Barbara Provvedi - DEApress

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 11 Dicembre 2007 14:07 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube